
La capacità di parlare magnificamente ed esprimere correttamente i tuoi pensieri è utile per ogni persona, indipendentemente dal tipo di attività. Gli interlocutori pubblici o individuali rispondono sempre positivamente alla dizione ben posizionata e alle frasi ben costruite.
Suggerimenti per lo sviluppo di bellissimi discorsi
Molte professioni oggi richieste sono basate sulla capacità di esprimere i propri pensieri in modo bello e corretto. Avvocati, avvocati, politici, professori, emittenti televisive e radiofoniche devono essere in grado di parlare in modo che il pubblico li ascolti e li ammiri.
Per ottenere una bella pronuncia, il dialetto deve essere sviluppato nelle seguenti aree:
- Formazione di dizione;
- Lavorare sulla tecnica e sul contenuto del discorso: sbarazzarsi delle parole del parassita, ricostituire il vocabolario, la capacità di parlare su diversi argomenti;
- Uso del linguaggio del corpo: gesti moderati ed espressioni facciali, comunicazione con il pubblico con uno sguardo.
La capacità di parlare magnificamente - questo significa usare un linguaggio competente, articolato e persuasivo.
Una chiara pronuncia di vocali e consonanti, enfasi, bella intonazione e una varietà di vocaboli ti aiuteranno ad avvicinare il tuo interlocutore, a convincerti che hai ragione o bisogno di ascoltarti fino alla fine. Discorsi belli e competenti possono interessare quasi ogni persona.
Le parole confuse di una persona che trasmette sulla stazione radio, provoca solo il desiderio di passare a un'altra onda. Un insegnante che usa parole parassitarie in ogni parola non sarà mai preso sul serio dagli studenti e non otterrà alcuna autorità.
Sbarazzati delle parole del parassita
Le parole-parassiti (come, bene, come, bene, per così dire, ecc.) Non solo rendono il tuo discorso analfabeta, ma ne minimizzano anche la persuasività. Non è senza ragione che tali parole sono chiamate "parassiti", perché sono impiantate nel linguaggio, uccidendone la bellezza e il suono.
Non tutti riescono a sbarazzarsi delle scorie del linguaggio, questo è un lavoro abbastanza scrupoloso, dovrai monitorare costantemente il tuo discorso. Per far fronte a un tale inconveniente, si consiglia di registrare prima l'esecuzione in pubblico utilizzando un registratore vocale. Dopodiché, ascoltalo più volte e scrivi le parole che ostruiscono il tuo dialetto. Chiedi a familiari o amici stretti di notare le parole del tuo parassita e di correggerti. Dopo qualche tempo, noterai come fermarti a livello inconscio, ogni volta che vuoi pronunciare una di queste parole.
Non dovresti aspettare risultati rapidi, le parole parassite sono una questione di abitudine, che, come sai, non è così facile da eliminare. È importante imparare a controllare il ritmo del discorso, questo aiuterà a evitare le parole parassitarie. Ciò richiede perseveranza e autodisciplina da parte di una persona, ma alla fine puoi imparare a parlare magnificamente ed esprimere correttamente i tuoi pensieri.
Vocabolario in espansione
Quando una persona esprime le sue osservazioni, i suoi giudizi e le sue valutazioni con le stesse parole, questo parla del suo scarso vocabolario. È difficile per una persona del genere esprimere i propri pensieri a causa della mancanza di conoscenza. Tale esibizione respinge il pubblico. Con un vocabolario scadente, sarà difficile ottenere credibilità, specialmente tra coloro che parlano fluentemente.
Il modo più semplice e comprovato per espandere e diversificare rapidamente il tuo discorso è leggere libri.
Leggi 5-6 pagine al giorno, mentre cerchi di farlo non solo prima di coricarti, ma anche durante il giorno. In questo momento, il cervello lavora in modo più intenso.
Il vocabolario e l'alfabetizzazione vocale, in generale, dipendono dal tipo di libri che una persona legge. Al fine non solo di arricchire il vocabolario, ma anche di acquisire la capacità di parlare magnificamente, si raccomanda di leggere opere di letteratura classica. In tali libri, la lingua è ricca e accurata.
Tuttavia, non si dovrebbe essere troppo focalizzati su questo problema. Risolvi più cruciverba e cruciverba, ti aiuteranno a imparare a capire la polisemia delle parole. Inoltre, non trascurare la lettura di riviste economiche, anche se preferisci altra letteratura. Note e notizie in campo finanziario e legale arricchiranno notevolmente il tuo discorso, ti introdurranno a molti termini che ti torneranno utili in futuro.
Puoi espandere il tuo vocabolario leggendo libri di psicologia. Un'opzione ideale per arricchire la parola è quella di espandere il cerchio della comunicazione. Conducendo conversazioni con avvocati, medici, specialisti IT, insegnanti, creativi, ecc., Dovrai imparare nuove parole per te. A poco a poco, riconoscendo il loro significato, puoi inserirli nel tuo archivio di parole.
Metti la dizione
Un'altra componente importante di un bel discorso è la chiara dizione. Un errore comune durante un discorso è la pronuncia confusa di alcune consonanti e vocali. Molto spesso, quando si esprimono i propri pensieri, una persona ha difficoltà a pronunciare caratteri morbidi e duri. Inoltre, a causa dell'incapacità di respirare correttamente, spesso ingoiamo lettere o sillabe, dopo le quali è difficile per il pubblico percepire il discorso nel suo insieme.
Prima di procedere alla messa in scena della dizione e alla pratica dei suoni, è necessario costruire una respirazione adeguata. Quando si ignora questo requisito, possono sorgere alcune difficoltà, ad esempio una rottura della voce, pause inutili sotto forma di inciampo, che porterà a una comprensione distorta delle parole.
Ripeti più volte la stessa frase, pronunciando chiaramente ogni parola. Quindi ogni volta prova a pronunciare la frase più velocemente, anche senza ingoiare le parole. Ripeti questo esercizio con frasi diverse. Questo ti aiuterà a sentire la combinazione di vocali e consonanti, turni di discorso complessi.
Puoi anche registrare la pronuncia delle frasi sul registratore. Dopo aver ascoltato la registrazione, è possibile trarre una conclusione aggiuntiva ed eliminare quei difetti del linguaggio che sono difficili da percepire o tagliare l'udito. A volte puoi rivolgerti a un logopedista per chiedere aiuto. Ma con il giusto approccio all'attività, sarai in grado di farcela da solo.
Imparare a parlare su qualsiasi argomento
Una persona che ha qualche conoscenza su vari argomenti, anche se minimi, si sentirà più sicura in ogni società. È molto importante possedere conoscenze di base su vari argomenti, nel qual caso il pubblico non sarà in grado di prenderti di sorpresa.
Come notato in precedenza, al fine di possedere le informazioni a cui la società è ora interessata, si dovrebbero leggere regolarmente varie pubblicazioni: sulla politica, lo sport, l'economia e altre aree. Pertanto, sarai sempre consapevole di tutti gli eventi, sarai in grado di supportare qualsiasi conversazione e sarai un conversatore eccellente per persone di diversi interessi e generazioni.
Usiamo il linguaggio del corpo
Durante la conversazione, in modo che il tuo discorso colpisca l'ascoltatore e sia convincente, non solo le parole sono importanti, ma anche i gesti, le espressioni facciali, la posizione del corpo.Molto spesso, quando una persona parla di fronte a un gran numero di persone, le sue mani interferiscono con lui, non sa dove metterle. Ciò può causare un po 'di nervosismo non solo in chi parla, ma anche in pubblico, e il discorso stesso non produrrà l'effetto previsto.
Un oratore avrà successo solo se sembra armonioso, la sua espressione è sincera e i suoi gesti sono naturali. Pertanto, prima di parlare direttamente in pubblico, prenditi il tempo e registra il tuo discorso sulla fotocamera. Ciò contribuirà a identificare i punti deboli e ad elaborare i gesti. Non dimenticare che i gesti attivi non miglioreranno la tua performance; la moderazione è la cosa principale in questa materia.
Esercizi di sviluppo vocale
Per imparare a parlare magnificamente ed esprimere i tuoi pensieri, devi eseguire regolarmente esercizi volti a sviluppare l'apparato vocale, oltre a contribuire a una pronuncia più accurata delle parole.
La cosa più importante durante una conversazione in pubblico è la corretta respirazione. Pertanto, puoi evitare frasi vaghe e non finite o pause prolungate. Tali difetti distorcono notevolmente le frasi pronunciate. Devi imparare come risparmiare aria ed espirare in tempo. Di seguito sono riportati alcuni esercizi efficaci che ti aiuteranno a imparare a respirare usando il diaframma, non a balbettare, a dichiarare chiaramente e chiaramente i tuoi pensieri.
Cinque esercizi efficaci per lo sviluppo del linguaggio:
- Imparare a parlare mentre espiri. Per completare l'esercizio, dovrai dividere le espressioni in piccole frasi, quindi pronunciarle rigorosamente all'uscita dell'aria. Quindi fai un breve respiro e pronuncia il resto della frase. Nella fase successiva, devi imparare a pronunciare le frasi nella loro interezza, senza romperle in frasi. Allo stesso tempo, assicurati che il tuo respiro sia calmo e regolare;
- Pronuncia le parole a un ritmo diverso. Dillo prima in fretta, poi lentamente, pronunciando chiaramente ogni parola. Presta attenzione a come dici, a questo scopo puoi usare un mirror. A poco a poco, puoi aggiungere gesti ed espressioni facciali, questo ti aiuterà a sentirti più sicuro e libero;
- Scioglilingua Scegli alcuni scioglilingua, inizia a pronunciare lentamente, quindi aumenta gradualmente il ritmo. Mantieni i tuoi suoni chiari e privi di errori. Parla scioglilingua fino ad ottenere la giusta dizione;
- Accenti. Puoi anche selezionare diversi scioglilingua o espressioni ordinarie e, quando pronunci frasi, enfatizzare prima alcune consonanti, poi altre;
- Metti delle piccole noci in bocca e dì frasi diverse. Fallo fino a quando il tuo discorso diventa normale, come se nulla ti fermasse. Inizia con un tono lento, quindi acceleralo in modo da non soffocare.
Come esprimere i tuoi pensieri?
Una bella presentazione di pensieri è necessaria non solo per i relatori o i rappresentanti di determinate professioni, le frasi ben costruite nella vita quotidiana hanno molti vantaggi. La capacità di presentare concisamente un'idea è la base della comprensione reciproca ed è lo strumento principale nello scambio di informazioni tra le persone.
Il discorso corretto e competente può essere riconosciuto da tre criteri:
- Espressività e fiducia;
- Formulazione rapida delle proposte;
- Varietà di parole utilizzate.
Per imparare a esprimere correttamente i tuoi pensieri, ti consigliamo di leggere ad alta voce almeno una o due pagine al giorno. Pertanto, il tuo cervello non solo può vedere, ma anche ascoltare discorsi belli e competenti. Questo addestrerà la memoria, che inizierà involontariamente a formare spazi vuoti di modello.
È imperativo non aver paura delle discussioni. Con l'aiuto di una disputa tra le persone, non solo nasce la verità, ma anche la capacità di esprimere il proprio punto di vista. Durante il disaccordo, si ottiene un buon allenamento: analizzi il discorso dell'avversario, confuti i suoi argomenti e porti il tuo.
L'oratore deve avere fiducia in se stesso e deve essere in grado di controllare le proprie emozioni. Devi imparare a gestire l'eccitazione, se appare prima di un'apparizione pubblica.
Una persona che non ha fiducia in se stessa può essere immediatamente riconosciuta. I suoi pensieri e le sue argomentazioni sembrano poco convincenti, il nervosismo si fa sentire nelle parole.
Impara a interpretare il tuo punto di vista in modo tale che l'interlocutore capisca cosa è in gioco. Non è necessario usare parole complesse e termini scientifici per mostrare la tua capacità di parlare. È meglio parlare in un linguaggio semplice, ma allo stesso tempo chiarire al tuo avversario che non sei una persona stupida.
Quali libri leggere per imparare a parlare magnificamente?
Leggi più narrativa, non solo letteratura nazionale, ma anche straniera. Scegli quegli autori il cui stile ti piace di più. Naturalmente, questa è una questione di gusti, ma molto spesso raccomandano Nabokov, Paustovsky, Chekhov, Brodsky, Hugo, Mitchell, Austin, ecc.
Ci sono anche libri speciali che sono specificamente finalizzati allo sviluppo del discorso:
- B. D. Gaimakova "Padronanza della performance televisiva".Questo manuale è composto da tre parti: la prima parte parla delle regole del parlare in pubblico, la seconda sulla cultura della parola e la terza sulla tecnica della parola. Inoltre, l'ultima sezione contiene suggerimenti ed esercizi per correggere le imprecisioni dialettali. Con l'aiuto di questo libro, puoi imparare a pronunciare meravigliosamente un discorso pre-preparato, oltre a imparare a comporlo correttamente.
- N. Gal "La parola vivere e morire".Nora Gal è considerato uno dei traduttori più famosi al mondo. Con l'aiuto di questo libro puoi trovare il tuo stile e anche imparare a evitare la lingua "morta" e le parole parassitarie.
- "Esercizi" di E. Sarabyan.Il libro contiene 245 migliori esercizi per lo sviluppo del linguaggio nel sistema Stanislavsky. Dal manuale, puoi scegliere 9-10 di base e sviluppare il tuo sistema per lo sviluppo del parlato.
- L. King "Come parlare con chiunque, sempre e ovunque."Larry King è giustamente considerato l'intervistatore più famoso che dà consigli su come smettere di avere paura di parlare in pubblico e imparare a parlare correttamente su diversi argomenti.
- A. Schopenhauer "L'arte di vincere nelle controversie".L'autore insegna a vincere controversie, a difendere il loro punto di vista. Il libro descrive anche alcuni trucchi del linguaggio che ti aiuteranno a imparare come cambiare correttamente l'argomento della conversazione, cambiare tesi e influenzare l'opinione dell'interlocutore.