Attacchi di panico - Sintomi di attacchi di panico

0
373

Al giorno d'oggi, il problema degli attacchi di panico è abbastanza comune. Secondo le statistiche, il 15% della popolazione totale soffre di questa malattia almeno una volta nella vita. Sulla base delle statistiche, questo problema è stato trasferito dalla categoria delle malattie a un modo speciale di comportamento.

Questa condizione si presenta a causa di molti fattori ambientali. Nelle donne e negli adolescenti, questa sindrome si verifica molto più spesso che negli uomini. È spiegato dalla maggiore emotività delle categorie di rischio.

I sintomi di disturbi mentali e panico possono essere tutti i tipi di sentimenti di ansia e paura. La differenza tra questa sindrome e il normale senso di ansia, che è comune a tutti, è l'intensità delle sensazioni.

Il trattamento delle convulsioni comprende molti metodi e tecniche, a seconda della frequenza e della causa dell'insorgenza dei sintomi. L'efficacia può essere testata solo mediante l'applicazione diretta e un marcato indebolimento dei sintomi.

Causa attacchi di panico

Qualsiasi malattia mentale o fisica può diventare la causa dell'ansia parossistica episodica (ad esempio, con l'osteocondrosi, il pizzicamento delle vertebre disturba il funzionamento del sistema nervoso, questo può anche causare).

Inoltre, la sindrome può svilupparsi senza motivo. Alla domanda su cosa sia un attacco di panico, è impossibile dare una risposta concreta. Freud ha descritto questa condizione come un "attacco allarmante", una sensazione di paura infondata. Questo sentimento nelle donne è associato a sentimenti acuti nei confronti dei propri cari.

Esistono diverse teorie sul verificarsi di questo disturbo. La principale è la teoria, basata sul fatto che i fattori di stress e i farmaci per sopprimerli sono la fonte primaria.

Nelle istruzioni per alcuni antidepressivi, questa condizione è nell'elenco degli effetti collaterali.

Sintomi e segni di un attacco di panico

I sintomi sono costituiti da diversi punti:

  • Attacco parossistico (dura ogni attacco da alcuni minuti a diverse ore);
  • sensazione di paura, ansia, ansia senza causa;
  • l'incapacità di affrontare da soli questo disturbo mentale;
  • esacerbazione dell'IRR: variazioni della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca;
  • diarrea;
  • nausea;
  • intorpidimento degli arti;
  • pallore;
  • esacerbazione di fobie;
  • brividi e aumento della sudorazione.

Una persona non può sempre superare tutti questi sintomi, poiché durante un attacco non viene preservata la capacità di pensare in modo sobrio. La differenza tra la natura fisiologica di tutti questi sintomi sta nel loro aspetto acuto e nella loro scomparsa.

Trattamento per attacchi di panico - come affrontare gli attacchi di panico e vsd

Il trattamento, a seconda della loro frequenza e forza, consiste in interventi psicoterapici e farmacologici. Ricorrono a farmaci in caso di fallimento del secondo metodo.

Una persona che soffre di ansia parossistica episodica dovrebbe consultare regolarmente uno psicoterapeuta. Questo problema non dovrebbe essere nascosto. I parenti dovrebbero essere consapevoli di questo disturbo psicologico e aiutare a curarlo da soli a casa.

Esistono molti metodi per superarli: supporto emotivo, metodi di distrazione, fisioterapia, trattamento con rimedi popolari. Questi metodi aiutano a far fronte anche a VSD.

Attacchi di panico e depressione durante la gravidanza

Nelle donne durante la gravidanza gli attacchi di panico si verificano con una frequenza di 1:10. Tassi così elevati sono dovuti al fatto che durante la gravidanza e immediatamente dopo il parto si verifica un'insufficienza ormonale.

Le fobie associate alla perdita di un bambino e alle sue possibili malattie sono esacerbate. Prima della nascita di un bambino, una donna ha anche una maggiore sindrome d'ansia.

I pensieri costanti sulla futura nascita e il periodo postpartum sono la causa principale della depressione.

Affinché le donne sorgano durante la gravidanza il più raramente possibile, quelle intorno dovrebbero prendere il tempo della donna incinta con cose interessanti:

  • giochi
  • Cantare canzoni
  • passeggiate
  • Pianificare le cose da fare prima della nascita di un bambino

Le emozioni positive influenzano positivamente lo stato mentale di una donna.

Sintomi e trattamento degli attacchi di panico dopo il parto

Dopo il parto, il background emotivo nelle donne si è stabilizzato per diversi anni. Questo è accompagnato da frequenti cambiamenti di umore, irritabilità, temperamento. Tali emozioni possono causare depressione.

E la depressione lungo la catena porterà alla sindrome da ansia parossistica episodica. Questa condizione nelle donne li fa nascondere alle persone, non lasciano le loro case, in quanto non lasciano una sensazione di disastro imminente.

Il principale sintomi di attacchi di panico dopo il parto sono:

  • Paura infondata per la vita di un bambino
  • costrizione
  • Sonno cattivo e eccessivamente sensibile nelle donne
  • Incapacità di concentrarsi su un oggetto
  • Incapacità di controllare le proprie azioni

La caratteristica principale che caratterizza questa condizione è la sua improvvisità. Per nessuna ragione apparente, la donna ha pensieri sul pericolo che minaccia lei e il bambino. Fondamentalmente, questa paura è sempre associata alla possibile morte di un bambino o di una persona cara.

Attacchi di panico prima di coricarsi

L'ansia al momento di coricarsi si verifica nelle persone con fobie. Quando una persona è pronta per andare a letto, la stanza spegne la luce e entra il silenzio. È in questo momento che possono sorgere strani pensieri nella testa.

Le ragioni di ciò sono l'eccessiva stanchezza emotiva, che si è accumulata durante l'intera giornata. Per evitare l'insorgenza di ansia al momento di coricarsi, è necessario aumentare l'attività fisica.

Questo metodo è adatto a coloro che non hanno controindicazioni, come scoliosi, osteocondrosi, ecc. Se hai intenzione di visitare la palestra la sera, il corpo si riposerà dallo stress mentale e andrà a dormire senza problemi.

Come gestire da soli gli attacchi di panico: suggerimenti

Trattare gli attacchi di panico a casa non è un compito difficile. Ho bisogno di padroneggiarne alcuni tecniche:

1) Rilassamento attraverso lo stress. Questo metodo consiste nel fatto che è necessario massimizzare tutti i muscoli possibili. È necessario resistere in questa posizione fino al momento in cui una persona può tollerarla. Dopodiché rilassati

2) Fai una doccia a contrasto. Questo metodo porta anche alla tensione e al rilassamento dei muscoli umani.

3) Respirazione profonda
I metodi di cui sopra sono abbastanza efficaci a casa. Si basano su un forte effetto fisico che indebolisce il potere dell'ansia.

Attacchi di panico nei segni e nel trattamento dei bambini

Una sensazione di ansia stabile in un bambino si verifica sullo sfondo di problemi nella famiglia o nel gruppo scolastico.

Le controversie affrontate dai bambini influenzano negativamente la loro psiche. I farmaci per il trattamento degli attacchi di panico in questo caso sono prescritti con estrema cautela.

Il trattamento farmacologico trarrà beneficio solo in combinazione con la consulenza medica. Le visite a uno psicologo, un ambiente familiare calmo, un comportamento equilibrato dei genitori diventeranno fattori positivi sulla strada per sbarazzarsi del problema.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui