Modelli di bellissimi abiti per donne obese

1
5931

Questo articolo è dedicato alle donne piene che amano fare con le proprie mani, non smettere di imparare e imparare cose nuove.

Gli abiti da cucito sono un processo lungo e laborioso che richiede conoscenze precise e abilità di base di una sarta. Il primo passo molto importante è prendere le misure. Un ulteriore successo dipende da un approccio competente a questo problema. Successivamente, è necessario progettare correttamente il modello ("base" o "base", come viene chiamato) dalle misure prese. E solo dopo puoi procedere direttamente alla cucitura. La fase più difficile è la costruzione del modello, quindi ci soffermeremo su di esso in modo più dettagliato.

I modelli di abiti pronti per le donne obese possono essere scaricati gratuitamente in pochi minuti sul sito Web di Burda e altre fonti altrettanto note, ma ti suggeriamo di imparare a tagliarlo da solo, e quindi farti piacere con nuovi vestiti. possiamo dire che questo articolo è come una scatola con preziosi consigli che sei riuscito a trovare su Internet.

Modelli per abiti (per donne obese)

Se hai un modello base di un abito semi-adiacente, puoi creare e cucire assolutamente tutto ciò che desideri. Semplici configurazioni con la base aiuteranno a cucire, collegare l'attrezzatura stessa di qualsiasi complessità. Anche lavorare a maglia e lavorare all'uncinetto diventa molto più semplice. Con una descrizione del motivo e del motivo principale, puoi creare qualsiasi abito che ti piace nell'immagine.

Video per aghi principianti

Tutorial video per principianti con una descrizione dettagliata dell'intero processo.

Come prendere le misure

https://www.youtube.com/embed/m5sXhoctbqo

Lezione 1

https://www.youtube.com/embed/IvG58CsDqDc

Lezione 2

https://www.youtube.com/embed/ODtM3ba4iw4

Lezione 3

https://www.youtube.com/embed/Ko5RM2IlpIY

Lezione 4

https://www.youtube.com/embed/iZi6jQh68y0

Lezione 5

https://www.youtube.com/embed/OInj2-fFFyM

Lezione 6

https://www.youtube.com/embed/wkrXgz1WMOw

Lezione 7

https://www.youtube.com/embed/xqSSGxHrPbY

Lezione 8

https://www.youtube.com/embed/tyvbZmsehT4

Lezione 9

https://www.youtube.com/embed/4xTmA55NWxo

Lezione 10

https://www.youtube.com/embed/HKUchLNG3HU

Lezione 11

https://www.youtube.com/embed/jOk0stBOipg

Lezione 12

https://www.youtube.com/embed/yiPNI2fKM-A

Istruzioni dettagliate per la compilazione (foto)

Cucire su una macchina non richiederà molto tempo se sei armato di una "base", che ti aiuteremo a comporre con competenza. Prendiamo ad esempio la taglia 54.

Rimozione dei parametri di valutazione:

  1. CI - La lunghezza del prodotto. Dalla settima vertebra cervicale alla lunghezza desiderata (100 cm).
  2. Tc - Profondità dello scalfo. Dalla settima vertebra cervicale alla linea dell'ascella (21).
  3. Aa - La lunghezza della schiena in vita. Dalla settima vertebra al giro vita (39).
  4. bs - La larghezza della schiena. Misurato orizzontalmente dalle scapole, tra gli angoli superiori delle ascelle (19.5).
  5. cm - Circonferenza mezzo collo. Il nastro di centimetro dovrebbe passare lungo la base del collo, dietro la settima vertebra cervicale, di fronte alla cavità giugulare (rientranza) (19).
  6. Crl - Mezzo petto 1. La linea orizzontale è dietro i punti sporgenti delle scapole, davanti sopra la base del torace (49).
  7. Crll - Mezzo petto 2. La linea corre lungo i punti sporgenti delle scapole e del torace (54).
  8. BPB - Le dimensioni della soluzione di sottosquadro.La linea verticale dalla base del torace al punto più alto (12).
  9. articolo - Mezza vita. La linea orizzontale nel punto più stretto a livello della vita (47).
  10. Sat. - Mezzi fianchi. misurato orizzontalmente dai punti sporgenti dei glutei con una piccola tolleranza sull'addome sporgente (60).
  11. Bp - L'altezza del germoglio. Parallelo alla colonna vertebrale dalla spalla alla base del collo alla linea di cintura (41).
  12. Aeronautica militare - L'altezza della spalla posteriore. Misurato lungo la schiena dal punto di articolazione del braccio con la spalla alla vita (36).
  13. PDS - La larghezza dello scalfo. Misurato orizzontalmente a portata di mano: dal punto in cui il braccio con il tronco è articolato dalla parte posteriore all'articolazione del braccio con il tronco dalla parte anteriore (12, 5).
  14. db - Lunghezza laterale. Misurato dalla parte posteriore dal bordo superiore del righello situato sotto l'ascella fino alla linea di cintura (17).
  15. DP - La lunghezza della spalla. Si misura lungo la spalla dal collo alla connessione del braccio con il corpo (13).
  16. Br - altezza del torace. Dalla base del collo alla parte sporgente del torace (29.5).
  17. pista - L'altezza della spalla anteriore. Dal punto di connessione del braccio con la spalla alla vita (35).
  18. DPT - La lunghezza della parte anteriore in vita. Misura dalla spalla alla base del collo fino alla vita (44).
  19. qr - Misura in orizzontale tra i punti più prominenti del torace (11).
  20. Rn - Misurato orizzontalmente sopra la base del torace tra gli angoli delle ascelle.
  21. ShpII - La larghezza della parte anteriore sopra i punti sporgenti del torace (misura di controllo). Si misura in orizzontale tra gli angoli delle ascelle nei punti più prominenti del torace (23.5).
  22. eccetera - Lunghezza manica. Dal punto più alto della spalla alla lunghezza desiderata (58).
  23. DRL - La lunghezza della manica fino al gomito. Dal punto più alto della spalla al gomito (34).
  24. o - Circonferenza della mano. Misurare il braccio più pieno (34).
  25. oz - Sottopancia da polso. Circonferenza della mano, tenendo conto dell'osso (19).

guadagno: Aderendo liberamente alla misura della seconda mezza circonferenza del torace Crg aggiungiamo 4-5 cm, alla misura della mezza circonferenza dei fianchi Sb - 3 cm e alla misura della mezza circonferenza della vita St - 2 cm.

Modelli di costruzione:

Arrivare alla costruzione.
Disegniamo un angolo retto nell'angolo destro con il vertice nel punto R.Dal punto P, rimandiamo la lunghezza del prodottodi(100 cm) e impostare il punto H.
Dal punto P, rimandiamo la profondità dello scalfo (Tc= 21 cm) e indica il punto D.1Dal punto P, rimandiamo la lunghezza della schiena alla vita (Dst = 39 cm) e segnare il puntoT.
Dal puntoT giù di solito in ritardo 18-19 cm. Prenderemo la media 18,5 vedere e mettere un puntoB.

2

Dai punti G, T, B e H. a sinistra ad angolo retto disegniamo linee orizzontali: profondità dello scalfo, vita, fianchi e fondo.

Dal punto Г a sinistra rimandiamo la larghezza della schienabs (19.5) più0,5 cm (aumenta in forma libera) e metti un puntoG1 :
GG1 = Шс + 0,5 = 19,5 + 0,5 = 20 cm.

3
Dal puntoG1 a sinistra rimandiamo metà della larghezza dello scalfo Shpr (12,5) meno 1 vedere e segnare il puntoG2:
G1 G2 = Spdr: 2 - 1 = (12.5: 2) -1 = 5.25 cm.
Dal punto G2 traccia una linea retta verso il basso e all'intersezione con la vita e i fianchi, metti un puntoT2 e B1.

Dal puntoP rimandare a sinistra 1/3 mezzo collo N (19 cm) più 1 cm e determinare il puntoP1:
PP1 = 1/3 N +1 = 19:3+1=7,3cm.

4
Dal punto P1 in poi, rimandiamo la differenza tra le misure di altezza del germoglio VR (41cm)e la lunghezza della schiena in vita Aa (39 centimetri) e segna il puntoP2:
P1P2 = Bp - Dst = 41-39 = 2 cm.

punti P e P2 collegare una curva liscia concava. Otteniamo la linea del collo della schiena (linea del germoglio).
Dal puntoT1 verso l'alto rimandiamo la misurazione misurata dell'altezza della parte posteriore della spalla Aeronautica (36 cm) e tracciare un puntoP.

5
Dal puntoG1 mettere da parte 1/3 distanza di taglio G1P e disegna t.oh. Bussola dal puntooh disegnare a sinistra attraverso il puntoP un arco.

Dal punto P2 come dal centro, con un raggio uguale a 15 cm (lunghezza della spalla misurata dp (13 centimetri) più2 centimetri da infilare), disegna un arco all'intersezione con l'arco precedentemente costruito. All'intersezione di due archi, inserisci un puntoP1.
P2P1= 13 + 2 = 15 cm.
punti P2 eP1 aderire.

6

Collegamento dei punti P1, O e g2 una curva liscia, come mostrato nella Figura 12, completiamo la costruzione dello scalfo della schiena.
Dal puntoPlasciato sulla linea P2P1 mettere da parte 1/3 della misura presa della lunghezza della spalla Dp e impostare T.V;
P2B = 13: 3 = 4,3 cm.
Dal punto B in basso tracciamo una linea verticale di lunghezza 8 cm e metti il ​​punto B1.

Dal puntoil a sinistra lungo la linea R2P1rimandare 2 vedere e mettere un puntoB2. Dal punto B1 attraverso il puntoB2 disegna una linea di lunghezza 8 cm e mettere un puntoB3. punti V3P1 connettersi con una linea retta e ottenere la linea di spalla posteriore.

7
Dal puntoT2 rimandare a destra 2 vedere e mettere un puntoT3. punti T3 e G2 aderire.

Dal puntoT3 mettere da parte 1 vedere e mettere un puntoT4, punti T4 e T collegare una curva liscia.

8

Dal puntoB1 rimandare a sinistra1/2 la differenza tra le misure dei fianchi C6 con un aumento della vestibilità libera (60 + 3 = 63 cm) e la seconda metà del torace SGII con un aumento della vestibilità libera (54 + 4 = 58 cm) e mettere un puntoB2:
B1, B2 = (63-58): 2 = 2,5 cm. punti G4 e B2 collegare una curva liscia.

Dal puntoH a sinistra posticipiamo il valore, che è uguale alla larghezza della schiena lungo la linea dei fianchi (vedi disegno, questa distanza BB2) più 2-3 cm e metti un puntoH1. punti H1 e B2 collegare una linea retta. Dal punto H1 mettere da parte 1 centimetro e mettere un puntoH2. punti H2 e Hcollegare una curva liscia.9
distanza GG1 dividere a metà e mettere un puntoT3. Dal punto T3 traccia una linea verticale verso il basso e all'intersezione con la linea di cintura mettiamo un puntoT5, con una linea di fianchi - un puntoB3. Dal puntoT3 metti giù 4 cm e mettere un puntoB4 ma dal punto B3 su - 3 cm e mettere un puntoB4.

Dal puntoT5 a destra e sinistra sulla linea di cintura che rimandiamo 1 cm e mettere un puntoT6 e T7a cui ci colleghiamo con i punti B4 e B4.

11 12

fondo schiena Linea HH1 continuare a sinistra. Dal punto H1 mettere da parte circa 45-50 cm e mettere un puntoH3. Da t.H3 disegna una linea verticale. Dai punti G2, T2, B2a sinistra tracciamo linee orizzontali all'intersezione con la verticale. I punti di intersezione con la linea verticale sono indicati rispettivamente G4, T8, B5.

Dal puntoD4 a destra rimandiamo la misura presa della mezza circonferenza del torace seconda CrII con un aumento della vestibilità libera (54 + 4) meno la larghezza della schiena con un aumento (secondo il disegno GG1 = 20 cm) e meno la larghezza dello scalfo (presa misura 12,5 cm) e disegnare un puntoG5:
G4G5 = 58-20-12.5 = 25.5 cm.
Attraverso il punto G5 traccia una linea verticale verso il basso, all'intersezione della quale con la linea di cintura mettiamo un punto T9.

13

Dal puntoG5 a destra rimandiamo metà della larghezza dello scalfoSpd (12.5) più 1 cm e segna il puntoG6:
G5G6 = 12.5: 2 + 1 = 7.25 cm.
Dal puntoG6 disegna una linea verticale verso il basso e all'intersezione con linee orizzontali metti un puntoT10 e punto B6.

Dal puntoT8 rinviare la misura misurata della lunghezza della parte anteriore in vita Dpt (44 cm) e denota il puntoP3.14
Dal puntoP3 traccia una linea orizzontale a destra e rimandala 1/3 mezzo collo NO! (19 cm) più 1 cm e metti t.P4:
P3P4= 19: 3 + 1 = 7,3 cm.

Dal puntoP3 metti giù 1/3 mezzo collo N (19 cm) più 1,5 cm e mettere un puntoP5:
P3P5 = 19: 3 + 1,5 = 7,8 cm.
puntiP4 e P5 colleghiamo la linea, la dividiamo a metà e la metà indica il puntoO1. Dal puntoO1 mettere da parte ad angolo retto 1,25 cm e denota il punto02. punti P5, 02 e P4colleghiamo una curva liscia e otteniamo la scollatura della mensola.15
Dal puntoG4 a destra rimandiamo la misurazione presa del centro del torace Tsg (11 cm) e mettere un puntoG7. puntiP4 e D7 aderire.
Dal puntoP4 verso il basso estendendo la linea R4G7rinviare la misurazione dell'altezza del torace Vg (29,5 cm)e segna il puntoC.16
Sulla stessa linea dal puntoC mettere da parte 2,5 cm e mettere un puntoTS1. A questo punto, la piega del petto termina.

Dal puntoC verso l'alto rimandiamo la misura presa della dimensione della soluzione di tuck VRV (12 cm) e mettere un puntoW. Dal puntoC, come dal centro, attraverso la puntain disegna un arco a destra.

17
Dal puntoin sull'arco condotto, posticipiamo la differenza tra le misure della mezza circonferenza del torace del secondo CgII (54cm) e mezzo petto per primo CgI (49cm) e mettere un puntoU1.
YU1 = CrII - CrI = 54 - 49 = 5 cm Questa costruzione può essere fatta usando una bussola.

Dal puntoin, a partire dal centro, raggio 5 centimetri disegna un arco all'intersezione con l'arco precedentemente costruito. Designare l'intersezione U1.
Attraverso il puntoC1 e punto U1 traccia una linea, continuandola verso l'alto di un importo pari alla distanza TS1R4 e mettere un puntoP2:
Ts1P2 = Ts1R4.

In linea retta T9G5estendendolo dal puntoT9 rinviare l'altezza misurata della spalla pista (35 cm) e metti i puntiP3.

18
Dal puntoG5 mettere da parte 1/4 distanza G5P3 (4,5 cm) e mettere un punto03. punto 03punto di controllo. Quando si infila una manica in uno scalfo, si collega con un segno sulla manica ai puntioh
Dal punto03 bussola attraverso il punto P3 disegna un arco a destra.

Dal puntoP2, a partire dal centro, con un raggio pari alla misura presa della lunghezza della spalla DPL, (nel nostro caso 13 cm) disegna un arco all'intersezione con l'arco precedentemente costruito e metti un puntoP4. punti P4, 03 e
D6 colleghiamo una curva liscia, completando così la costruzione dello scalfo anteriore.19
Dal puntoT10 rimandare a sinistra 1,5 cm e mettere un puntoT11. puntoG6 e T11 collega la linea.
Dal puntoT11 mettere da parte 1 cm e mettere un puntoT12. puntiT8 e T12 collegare una curva liscia.

20
Dal puntoB6 rimandare a destra 1/2 la differenza tra le misure dei fianchi Sat. con un aumento della vestibilità libera (60 + 3 = 63 cm) e la seconda metà del torace SGII con un aumento della vestibilità libera (54 + 4 = 58 cm) e mettere un puntoB7:
B6 B7 = (63-58): 2 = 2,5 cm.
TrchkuT12 e B7 collegare una curva liscia.

Dal puntoH3 a destra posticipiamo un valore uguale alla larghezza della parte anteriore lungo i fianchi (vedi disegno, questa distanza B5B7), più 2-3 cm e mettere un puntoH4. punti B7 e H4collegare una linea retta. Dal puntoH4 mettere da parte 1 cm e mettere un puntoH5.

21
Dal puntoH3 metti giù 2 cm e mettere un puntoH6. puntiH6 eH5 collegare una curva liscia.
distanzaG7G5 dividere a metà e mettere t.G8. Dal punto G8 traccia una linea verticale verso il basso e metti dei punti all'intersezione con la vita e i fianchiT13 e B8. Dal puntoG8 metti giù 6 cme dal puntoB8 su - 2 cm e metti i puntiB5 e B9.

22
Dal puntoT13 sinistra e destra, rimandare 1,25 cm e mettere un puntoT14 e T15che connettiamo con il nostroB5 e B9.

23

Costruzione completata.

24

Modelli pronti per diversi modelli (stili per intero)

Se ti piace cucire e hai già poca esperienza nella sartoria, dovresti ricordare la regola principale di una sarta esperta: "misura sette volte, taglia una volta". È molto importante prestare la dovuta attenzione ai calcoli, soprattutto quando si tratta di donne in sovrappeso.

Modello abito da sera

Cucire camicette, gonne, pantaloni è un processo molto complicato e lungo, ma creare un bellissimo abito da sera richiede un po 'più di sforzo e pazienza.

Abiti lunghi per la celebrazione possono essere fatti di guipure e chiffon. Le signore di bassa statura possono combinare questi tessuti e creare una linea verticale traforata davanti, che renderà visivamente più alta e più snella.

3

1 2

Modello di un semplice abito estivo per ragazze obese

Per l'estate, sono ideali i semplici modelli a vita bassa creati con una cucitura. Nel pavimento dei fiori chintz alla moda è la tendenza del 2024 e voglio presentarti un bellissimo vestito elegante per le giornate di sole.

8 9

Per il modello di maglieria

Per l'inverno, puoi scegliere modelli di lana e filati combinati. La stagione autunno-inverno è un gran numero di modelli semplici che possono essere facilmente tramandati come abbigliamento da casa.

4 5

Novità 2024: "custodia" universale

Cuciamo l'abbigliamento in tessuto nero (o in una gabbia) di una silhouette diretta con una manica staccabile (può essere convertita in raglan), che è l'ideale per una donna giovane e vecchia.

Opzione 1

6

Opzione 26p 7

Prendisole drappeggiate

Puoi cucire rapidamente e facilmente un prendisole con le pochette (ma se hai poco tessuto, puoi fermarti sullo stile trapezoidale), che starà bene su una donna con lo stomaco.

Per fare questo, devi solo cucire un bellissimo corpetto e armarti di un enorme pezzo di tessuto che componi magnificamente. Otterrai un prendisole a vita alta, che nasconderà magnificamente tutti i difetti della figura.

1 COMMENTO

  1. Per le donne obese con stili di abito di pancia foto di 50 anni

    [...] Per maggiori dettagli su come cucire un abito per donne obese, vedi il nostro articolo "Modelli di bellissimi abiti per donne obese". [...]

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui