Maschere per capelli con olio di bardana: ricette

0
858
Maschere per capelli con olio di bardana

I bei capelli forti sono una componente importante dell'attrattiva femminile. Lo stress, la malnutrizione e la scarsa ecologia possono danneggiare notevolmente la salute dei capelli. Per correggere la situazione, prova le maschere a base di olio di bardana naturale.

I benefici dell'olio di bardana

Olio di bardana

L'olio di bardana maggiore (un altro nome di bardana o bardana) è un prodotto naturale unico che include tutte le vitamine necessarie per capelli sani, vale a dire le vitamine A, C, B ed E. Non dovremmo dimenticare gli oligoelementi che compongono l'olio, i "costruttori" della struttura del capello : zinco, rame, cromo e ferro. La sostanza organica del gruppo dei polisaccaridi, l'inulina, aiuta naturalmente a purificare i capelli, riducendo la produzione di sebo a un livello normale e idrata la pelle del cuoio capelluto.

Un film d'olio creato sulla superficie dei capelli accelera il suo naturale recupero. Grazie a questo l'olio di bardana viene utilizzato per tali problemiCome ad esempio:

  • Maggiore secchezza e fragilità;
  • Mancanza di nutrizione dei capelli;
  • Dermatite seborroica secca e prurito del cuoio capelluto provocati da essa;
  • Ripristino dei capelli dopo la gravidanza e il parto;
  • Alopecia totale e parziale.

L'olio di bardana è adatto anche per i capelli caratterizzati da un aumento del contenuto di grassi, se si desidera accelerare la loro crescita. Ma poi preparati al fatto che durante l'intero periodo di trattamento i capelli non sembreranno abbastanza freschi.

Regole per l'uso dell'olio di bardana per capelli

Massaggio alla testa con pennello

Per utilizzare l'olio di bardana per capelli in conformità con le istruzioni per l'uso, attenersi alla seguente procedura:

  • Prima di applicare una maschera o altri prodotti cosmetici contenenti olio di bardana, lavati i capelli e strizzali con un asciugamano di cotone. Dovrebbero rimanere leggermente umidi durante la procedura;
  • L'olio di bardana viene assorbito meglio se applicato sui capelli in una forma riscaldata;
  • L'applicazione di olio viene effettuata entro 7-10 minuti. In questo momento, strofinare l'olio con movimenti massaggianti, stirando i fili. L'olio è distribuito uniformemente su tutta la lunghezza, comprese le radici e le punte. Per non danneggiare i capelli con movimenti improvvisi, pettina accuratamente i capelli prima di lavarli: ciò li renderà meno aggrovigliati dopo il lavaggio;
  • Una maschera o altra composizione con olio cosmetico di bardana dura almeno un'ora;
  • L'olio di bardana ha un intenso colore arancione, che può dipingere su un asciugamano e fili molto leggeri. Risciacqualo con abbondante acqua e shampoo schiumato;
  • La frequenza ottimale della procedura con una maschera per qualsiasi tipo di capelli è di 2 volte a settimana;
  • Dopo un mese e mezzo di trattamento, fai una pausa da 2 a 3 settimane, quindi puoi riprendere la maschera.

Consigli utili: Rafforza l'effetto del trattamento dei capelli con olio di bardana usando la pettinatura notturna. Questo non è solo un modo per mettere in ordine i capelli, ma anche un ottimo massaggio per il cuoio capelluto. Usa un pennello speciale con le estremità arrotondate e applica una pressione intensa sulla pelle del cuoio capelluto dall'alto verso il basso.I movimenti di massaggio aiuteranno ad attivare il flusso sanguigno e rafforzeranno l'apporto di linfonodi ai follicoli piliferi.

Metodi di applicazione

Applicare olio sui capelli

L'olio vegetale curativo usato per trattare i capelli può essere usato in diversi modi. L'efficacia della procedura dipende dal metodo scelto:

  • L'ingestione - l'aggiunta di una piccola quantità di prodotto al cibo su base regolare ha un buon effetto sulle condizioni della pelle e dell'attaccatura dei capelli. È anche una buona terapia per lesioni erosive della mucosa gastrointestinale. Tuttavia, prima di iniziare il trattamento, consultare il proprio medico circa le controindicazioni a seconda delle condizioni individuali. L'olio dovrebbe essere preso prima di colazione (1 cucchiaio. L.). Puoi berlo con acqua acidificata al limone per facilitare la deglutizione;
  • Applicazione esterna - l'olio di bardana viene applicato sul cuoio capelluto e sui capelli nella sua forma pura o quando aggiunto a varie formulazioni cosmetiche. Ricorda che è indesiderabile eseguire la procedura in una sauna o in un bagno, poiché il prodotto ha una struttura densa e l'esposizione alle alte temperature inibirà l'aerazione della pelle e dei capelli.

In forma pura

Olio di bardana

Non è solo possibile utilizzare l'olio di bardana per capelli in concentrazione non diluita, ma è anche raccomandato, tuttavia, la procedura ha caratteristiche.

Prima dell'uso, l'olio deve essere riscaldato a bagnomaria: il trattamento termico attiva la transizione dei nutrienti dal prodotto alla struttura del capello. È ottimale riscaldarlo a una temperatura leggermente inferiore alla temperatura naturale del corpo umano.

Strofina l'olio con le mani o con tamponi di cotone o di garza. Può macchiare i vestiti, quindi durante la procedura, applica un ulteriore livello di protezione intorno al collo, ad esempio un vecchio asciugamano che puoi facilmente macchiare.

Come parte dei cosmetici

Cosmetici con olio di bardana

L'olio di bardana non perde le sue proprietà curative attive anche se viene aggiunto alla composizione di prodotti cosmetici pronti, come creme, balsami per capelli, shampoo, maschere e balsami. Per la crema, basta mescolare un cucchiaino di prodotto, per lo shampoo avrai già bisogno di un cucchiaio.

Capelli grassi e grassiPertanto, è necessario lavarlo via piuttosto intensamente. Affinché i capelli non perdano il loro aspetto fresco, vale la pena usare una tecnica con l'aggiunta di olio nei prodotti per la cura della pelle non più di 1 o 2 volte ogni 7-10 giorni.

Maschere per capelli con olio di bardana

Le maschere con olio di bardana sono buone perché non richiedono l'acquisto di costosi componenti aggiuntivi per prepararle. Tutto il necessario può essere trovato nel frigorifero o nel kit di pronto soccorso. Ad esempio, prendi cinque maschere per capelli più popolari:

  • Con una banana - una banana matura viene sbucciata e schiacciata in una sospensione di purea con una forchetta. Aggiungi un quarto di tazza di olio di bardana alla miscela e batti fino a che liscio. La maschera viene applicata sui capelli bagnati e lavata dopo 1,5 ore;
  • Con albume d'uovo - Per i capelli grassi e grassi, è adatta una maschera di proteine ​​grezze e olio di bardana. Per evitare che le proteine ​​si rannicchino a causa delle alte temperature, sbattere bene le proteine ​​fino a ottenere una schiuma spessa e quindi mescolare l'olio. La composizione viene mantenuta sui capelli fino a completa asciugatura e lavata via con acqua fresca;
  • Con Crema - Qualsiasi crema cosmetica nutriente (puoi prendere un bambino) dal tuo armadietto dei medicinali a casa in combinazione con olio di bardana fa miracoli. Spremi la crema dal tubo - hai bisogno di circa due cucchiai - quindi mescola il tuorlo crudo e l'olio (un quarto di tazza). La maschera applicata sui capelli viene invecchiata per 120 minuti, quindi lavata con shampoo. Per nutrire i capelli, la procedura viene ripetuta ogni 7 giorni;
  • Con cacao in polvere - Un cucchiaio di cacao in polvere ordinario (naturalmente, senza zuccheri aggiunti) viene aggiunto all'olio vegetale (tre cucchiai) e 2 tuorli macinati vengono introdotti nella massa. La miscela viene frullata su una massa rigogliosa e densa e applicata alle radici dei capelli. Riscalda la testa, attendi 2 ore, quindi risciacqua la maschera;
  • Con Ortica - per rafforzare i capelli impoveriti e secchi, prova una maschera con ortica dioica. Le materie prime vegetali secche acquistate in farmacia vengono preparate con acqua bollente (10 g per 100 ml di acqua), raffreddate e filtrate, quindi miscelate con olio di bardana (1 cucchiaio). Applicare la maschera sui capelli bagnati e tenerlo sotto un cappello. Un'ora dopo, deve essere lavato via.

Maschera con uovo e olio di bardana

La preparazione di composizioni rinforzanti per i capelli spesso assomiglia alla cucina: alcune ricette della medicina tradizionale sono molto simili a quelle culinarie. Una maschera per capelli a base di olio di bardana e uova è un ottimo esempio.

L'uso del tuorlo d'uovo crudo per rafforzare e ripristinare i capelli impoveriti è una pratica comune nella cosmetologia domestica.

Realizzare una maschera con lui è abbastanza facile. Separare il tuorlo crudo dalle proteine ​​e sciacquare con acqua fredda, quindi strofinare mescolando un cucchiaio di olio di bardana. Per una maggiore efficacia, aggiungi alla massa soluzioni oleose di vitamine E e A. Dovresti ottenere una miscela densa da applicare sui capelli puliti. Dopo un'ora, risciacqua la composizione, lavando il cuoio capelluto con schiuma shampoo.

Una maschera con gli stessi componenti che aggiungono glicerina (può essere sostituita con gelatina disciolta) e aceto di mele - un cucchiaio di ciascun ingrediente ha anche un forte effetto sui capelli indeboliti. Una maschera con questa composizione non deve essere utilizzata più di una volta alla settimana.

Olio di bardana e kefir

Applicare una maschera con kefir sui capelli

I prodotti lattiero-caseari sono utili non solo per normalizzare l'equilibrio della microflora nel tratto digestivo. Kefir contiene tutto ciò che è necessario per i capelli: lievito, batteri dell'acido lattico, proteine ​​e calcio, vitamine: una tale "miscela" nutre perfettamente i capelli, rendendoli più forti ed elastici. In combinazione con olio di bardana, il kefir aiuta a idratare i capelli secchi, ma può anche essere usato per la seborrea oleosa e mista.

Attenzione: l'applicazione di una maschera di kefir promuove la depigmentazione parziale dei capelli colorati!

Se tu capelli grassiincline a contaminazione rapida, prova la seguente maschera:

  • In un bicchiere di kefir viene mescolato un cucchiaio da dessert di senape secca. Mescolare il più accuratamente possibile in modo che non ci siano grumi;
  • Aggiungi olio di bardana al kefir (1 - 2 cucchiai. L.);
  • Il miele viene anche miscelato con liquido (1 cucchiaino);
  • Aggiungi da 3 a 5 gocce di olio essenziale di rosmarino o arancio alla massa finita e applica sui capelli;
  • Dopo 40 minuti, sciacquare la maschera con acqua e shampoo schiumato.

Per capelli sciolti e asciutti un'altra ricetta maschera per kefir e olio di bardana farà. Le proporzioni degli ingredienti principali rimangono invariate, tuttavia viene aggiunto 1 tuorlo d'uovo crudo. La massa deve essere accuratamente macinata in modo che la sua struttura diventi omogenea. Mantenere questa maschera dovrebbe essere mezz'ora, quindi lavare i capelli con acqua calda.

Ricetta Maschera per la perdita dei capelli

Perdita di capelli

La perdita di capelli incontrollata è più problematica per gli uomini, poiché le donne hanno molte meno probabilità di sperimentare l'alopecia completa. Tuttavia, esiste una minaccia per entrambi i sessi ed è necessario fermare la caduta dei capelli, poiché i capelli senza vita assottigliati non aggiungono attrattiva all'aspetto.

I componenti per una maschera efficace con olio di bardana contro la caduta dei capelli possono includere vari ingredienti correlati (miele, tuorlo d'uovo, succo di aloe, ecc.), Tuttavia, l'olio stesso funziona in modo abbastanza efficace da affrontare l'alopecia.

Tuttavia, si noti che se i capelli cadono a causa di un certo numero di malattie o condizioni, la maschera serve solo come misura correttiva e la causa dell'alopecia deve essere eliminata dopo una visita medica completa.

Maschera con olio di bardana per aiutare con la caduta dei capelli, applicato tre volte a settimana (ogni 2-3 giorni). La durata del corso sarà di 1 - 1,5 mesi. La composizione viene preparata come segue: 30 ml di olio vengono riscaldati in un bagno di vapore e mescolati con miele di tiglio (2 cucchiai.) E il succo di mezzo limone. Due tuorli d'uovo macinati in forma grezza vengono introdotti nella massa raffreddata.La composizione finita viene distribuita attraverso i capelli con movimenti di carezze e sfregamenti. Ricorda di avvolgere la testa per il calore. Lavare la maschera dopo un'ora con acqua pulita e calda.

Con arnica e maionese

La prossima maschera sarà una vera salvezza per le donne i cui capelli sono gravemente colpiti da una tintura costante. Per ripristinare i capelli danneggiati e bruciati con composti coloranti chimici, puoi usare una maschera oleosa nutriente. Dal momento che è abbastanza pesante da assorbire e risciacquare, non dovrebbe essere usato più di una volta ogni 7-10 giorni.

Per cucinare, avrai bisogno di maionese naturale (puoi prendere una maionese acquistata in negozio, ma con una quantità minima di additivi estranei), misura una porzione in un volume di 2-3 cucchiai. Due tuorli d'uovo crudi, miele (10 g) e Tintura di farmacia all'arnica (2 cucchiai. L.). Riscaldare la miscela a bagnomaria e versarvi 2 cucchiai di olio di bardana. Strofina la maschera sulle radici dei capelli e distribuisci su tutta la lunghezza dei fili, senza dimenticare le punte. Tienilo caldo per un'ora, quindi lava accuratamente i capelli con lo shampoo.

Maschera con pepe rosso per la barba

Maschera da barba

Le ricette per il restauro dei capelli con olio di bardana sono adatte non solo per le belle donne. Se il tuo giovane ha i peli sul viso, sarà sicuramente interessato a una maschera della seguente composizione. Include olio di bardana e pepe rosso macinato. Tale miscela ha un effetto irritante e riscaldante locale sulla pelle del viso, a causa della quale vengono attivati ​​i follicoli piliferi e la barba diventa molto più spessa.

Poiché il pepe stesso è caldo, la presenza di olio di bardana nella maschera aiuterà a lenire più rapidamente la pelle irritata. Tale maschera è utile in molti modi, poiché la seguente miscela contiene i seguenti micro e macro elementi e vitamine:

  • inulina;
  • carotene;
  • Capsaicina alcaloide;
  • Rame, cromo, calcio, zinco, ecc.

Prima di applicare la maschera, lavare il viso con sapone e vaporizzare la pelle. La maschera, mescolata con tre cucchiai di olio di bardana e un pizzico di peperoncino, viene applicata su mento, guance e tempie. Cerca di mantenere la miscela fuori dalle mucose e negli occhi. Quindi avvolgere la parte inferiore del viso con pellicola trasparente e indossare una sciarpa sopra. La maschera dura dai 15 ai 20 minuti, quindi lavata via con acqua fredda.

A volte è molto difficile sopportare una sensazione di bruciore, ma questa è una normale reazione della pelle agli effetti della capsaicina.

Tuttavia, se ritieni che la sensazione di bruciore sia troppo intensa, rimuovi immediatamente la composizione dal viso: questa potrebbe essere una manifestazione di intolleranza individuale ai componenti della maschera. Già dopo 5 - 7 procedure noterai un effetto positivo: la barba inizierà a crescere più velocemente e i capelli diventeranno più spessi e acquisiranno una lucentezza sana.

Controindicazioni

L'olio di bardana non ha controindicazioni assolute. Questo è un prodotto completamente naturale e puoi usarlo anche durante la gravidanza e l'allattamento. L'unica cosa che può impedirti di usare l'olio di bardana per trattare i capelli è intolleranza individuale a qualsiasi componente chimico o sostanza biologicamente attiva nella composizione del prodotto.

Prima dell'uso, si consiglia di applicare un paio di gocce di olio sulla pelle alla curva del gomito e di osservare l'area trattata per 6-12 ore. Se non si verificano arrossamenti e pruriti, è possibile utilizzare liberamente olio di bardana per scopi medicinali e cosmetici. Ma se ci sono ferite sul cuoio capelluto, l'uso del farmaco dovrebbe essere temporaneamente abbandonato.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui