
I capelli sani e ben curati sono la decorazione principale di ogni donna. Per preservare i riccioli naturali dei ricci, la solita cura di shampoo e balsami per capelli non è sufficiente. Inoltre, è necessario utilizzare vari tipi di maschere. I più utili sono quelli che sono in grado di mantenere i capelli sani. Inoltre, le maschere non consentono fragilità, secchezza, perdita di capelli e opacità.
Cause di capelli secchi e fragili
I capelli danneggiati possono essere identificati da diversi sintomi principali. Prima di tutto, noterai che i riccioli hanno perso la loro lucentezza e il colore è leggermente sbiadito. I capelli diventano duri e ruvidi. Inoltre, le estremità sono divise, si nota una tendenza al groviglio e difficoltà a pettinarsi. Se vengono rilevati questi sintomi, si raccomanda di adottare le misure appropriate per ripristinare i capelli il prima possibile per evitare che le loro condizioni peggiorino.
Le cause di danno alla struttura del capello includono:
- Gli effetti frequenti delle procedure cosmetiche sui capelli sono l'asciugatura dell'asciugacapelli, il raddrizzamento con un ferro da stiro, l'uso di un ferro arricciacapelli, la permanente, nonché la normale colorazione dei capelli, in particolare schiarenti;
- L'uso di prodotti contraffatti, che portano all'indebolimento e al danneggiamento dei capelli;
- Lavaggio frequente dei capelli. La pettinatura intensa di capelli umidi o la pulizia con un asciugamano portano alla fragilità;
- Utilizzando lo shampoo sbagliato, ad esempio, che non corrisponde al tipo di capelli;
- Lavare in acqua troppo calda o troppo fredda, nonché l'uso di pettini di ferro, elastici e forcine per capelli troppo stretti;
- Cattive abitudini - bere alcolici e fumare;
- Dieta squilibrata La mancanza di vitamine e minerali nel corpo influisce non solo sul benessere generale, ma anche sulla struttura dei capelli;
- Inoltre, la presenza di malattie ormonali o endocrine nelle donne provoca fragilità e secchezza del ricciolo;
- Condizioni ambientali avverse;
- A causa di influenze ambientali - un forte flusso di vento, gelo o esposizione prolungata alla luce solare diretta, che causa un eccesso di radiazione ultravioletta;
- Predisposizione ereditaria;
- Violazione dei modelli di sonno, superlavoro;
- Periodo di gravidanza.
Se la struttura dei follicoli piliferi è danneggiata, i nutrienti utili non entreranno nei fili. Per risolvere il problema, deve essere affrontato in modo completo. È necessario identificare ed eliminare la causa del danno dei capelli, utilizzare maschere nutrienti che ripristinano la salute e la bellezza dei tuoi ricci.
Vantaggi delle maschere nutrienti
Puoi acquistare una maschera nutriente in farmacia o in un negozio specializzato. Ma, al fine di curare i capelli danneggiati, è meglio preparare il prodotto a casa a base di ingredienti naturali, senza inclusione nella composizione di sostanze chimiche.
I principali vantaggi delle maschere nutrienti includono:
- disponibilità dei componenti;
- l'efficacia;
- utilizzare solo ingredienti naturali;
- Non è necessario acquistare cosmetici costosi.
È meglio alternare le ricette di maschere nutrienti per capelli danneggiati, questo alla fine ti aiuterà a scegliere la composizione più adatta al tuo tipo di capelli.
Condizioni generali d'uso
Fondamentalmente, le maschere per capelli nutrienti fatte in casa sono preparate con oli essenziali e base, miele, kefir, uova, argilla cosmetica e vitamine della farmacia.
Regole generali per l'uso di maschere per capelli nutrienti:
- Gli ingredienti dovrebbero essere miscelati fino a una consistenza omogenea;
- Tutti i prodotti che lo compongono devono essere freschi. Puoi anche usare solo maschere preparate al momento. Anche se rimangono degli avanzi, non possono essere memorizzati e utilizzati durante la procedura successiva;
- È importante tenere traccia del tempo, poiché non è consentito sovraesporre la maschera nutriente per un periodo superiore al tempo prescritto;
- Prima di applicare la maschera, si consiglia di eseguire un leggero massaggio alla testa. Ciò migliora la circolazione sanguigna, migliorando così l'effetto dei principi attivi. Il massaggio inizia nella zona del sopracciglio. Usando l'indice e il medio con un movimento circolare, massaggia l'area tra le sopracciglia, spostandoti lentamente verso le tempie. Successivamente, l'intera testa viene massaggiata, dall'alto verso il basso e alla fine in un cerchio. Nella fase finale, afferra le ciocche di capelli a una distanza di 3 cm dalle radici e tirale abbastanza vigorosamente;
- Le maschere nutrienti vengono applicate su tutta la lunghezza dei capelli, più attentamente sulle radici. Il prodotto viene tenuto sulla testa, di solito entro 20-25 minuti, se non diversamente richiesto dalla prescrizione;
- Vengono lavati a colpo sicuro con acqua, la cui temperatura dovrebbe corrispondere al corpo o essere 2-3 gradi più alta. Dopo questo, devi lavare i capelli con uno shampoo normale senza vari additivi o con un decotto di erbe medicinali;
- 15 minuti dopo aver lavato via la maschera, massaggiare nuovamente il cuoio capelluto.
Con i capelli gravemente indeboliti e danneggiati, si consiglia di eseguire una maschera nutriente 2-3 volte a settimana. A scopo preventivo - 2 volte in 30 giorni.
Controindicazioni all'uso di maschere:
- oncologia associata alla pelle;
- processi infiammatori acuti;
- ustioni di qualsiasi origine e fase;
- irritazione e ferite nell'area della maschera;
- colorazione dei capelli, dal momento in cui non sono trascorse almeno 2 settimane;
- una reazione allergica ai componenti utilizzati;
- mal di testa, emicrania.
Prestare estrema attenzione con componenti particolarmente aggressivi, ad esempio la tintura di peperoncino. Prima di utilizzare nuovi componenti, assicurarsi di eseguire un test allergologico per la sensibilità.
Per il trattamento di capelli secchi e fragili, è controindicato l'uso di maschere nutrienti "alcoliche", soprattutto a base di cognac.
Ricette maschera nutrizionale
Come notato in precedenza, i capelli sono sottoposti a vari test ogni giorno. Se, ad esempio, alcune ragazze dipendono dall'uso di pidocchi, asciugacapelli, riccioli, che puoi rifiutare, non puoi influenzare il tempo in alcun modo. L'unica salvezza è l'uso di maschere nutrienti, che proteggeranno dagli effetti dannosi del tempo, daranno forza ai ricci, un aspetto sano e aiuteranno a recuperare più velocemente.
Inoltre, il cuoio capelluto, che porta un carico enorme, influisce sulle condizioni dei capelli. Circa 260 peli cadono su un centimetro del cuoio capelluto e almeno 150 mila cadono su tutta la testa. Per mantenere una tale massa di capelli in buone condizioni, il cuoio capelluto ha bisogno di cure aggiuntive. Grazie alle maschere nutrienti, è possibile fornire regolarmente al cuoio capelluto i componenti necessari: grassi, vitamine, zinco, silicio, ferro, zolfo, magnesio e molte altre sostanze utili.
Tuttavia, vale la pena ricordare che l'effetto delle maschere domestiche non sarà immediatamente visibile, inizierà a comparire entro un mese dopo l'uso regolare.I capelli inizieranno a riempirsi gradualmente di forza ed energia, in particolare, non aspettare un risultato immediato se i tuoi capelli sono gravemente danneggiati. La chiave del successo è la stretta aderenza a tutti i dosaggi e punti della ricetta.
Dagli olii
A causa del fatto che qualsiasi olio naturale ha una composizione unica e medicinale, le maschere nutrienti sono considerate particolarmente preziose. La composizione chimica degli oli comprende sostanze benefiche come acidi grassi, vitamine di vari gruppi, vitamine del gruppo E sono particolarmente utili per i capelli, così come molti oligoelementi. La tenuta regolare di maschere a base di oli naturali nutre e idrata i capelli, cura la fragilità e la secchezza e migliora la crescita.
Maschere per capelli nutrienti a base di olio:
- Con olive e olii essenziali. Per cucinare, avrai bisogno di oli essenziali di ylang-ylang e camomilla - 5 gocce ciascuno e 3 cucchiai. olio d'oliva riscaldato. Tutti i componenti vengono miscelati e applicati su tutta la lunghezza dei capelli. Lavato con normale shampoo dopo 20 minuti;
- Maschera a base di olio di bardana. Questo strumento nutre il cuoio capelluto e ha un effetto terapeutico sui ricci. Prima di applicare l'olio, dovrà essere leggermente riscaldato. Per ottenere un effetto positivo nel più breve tempo possibile, si consiglia di mantenere la maschera per almeno un'ora. Quindi risciacquare con shampoo;
- Maschera di cocco, mandorle e olio di ricino. Mescola un cucchiaino di ciascun componente, mescolando. Prima di applicare sui capelli, la miscela dovrà essere riscaldata. La durata della procedura è di almeno 45 minuti;
- Dall'olio di ricino e bardana. Mescolare i componenti in quantità uguali, quindi leggermente caldi. La maschera viene applicata per un'ora, quindi lavata via con uno shampoo normale.
Dall'argilla
L'argilla cosmetica viene utilizzata non solo per creare maschere per il viso, ma anche per i capelli. Qualsiasi argilla ha una composizione terapeutica: rosa, nero, bianco, blu, ecc. Per creare una maschera di argilla, diluiscila in acqua calda e mescola fino a ottenere una consistenza uniforme. All'argilla cosmetica possono essere aggiunti vari componenti:
- tuorlo d'uovo;
- senape secca;
- miele naturale;
- crema;
- di cacao;
- succo di aloe;
- qualche goccia di bardana, olio d'oliva o vegetale;
- vitamine della farmacia;
- olii essenziali;
- infuso delle loro erbe curative, ecc.
Si applica per tutta la lunghezza e si tiene per un'ora. Quindi viene lavato via con acqua calda (non calda), dopo di che viene lavato con shampoo.
Da uova e miele
Il tuorlo d'uovo fresco è stato a lungo considerato uno strumento eccellente per idratare e nutrire i capelli. In precedenza, veniva utilizzato anche come detergente principale.
Per preparare una maschera per capelli, avrai bisogno di:
- un uovo di gallina fresco;
- un cucchiaino di miele liquido naturale;
- un cucchiaio olio di lino riscaldato.
I componenti sono accuratamente miscelati. Una maschera di uova e miele viene applicata non solo sull'intera lunghezza dei capelli, ma anche strofinata sul cuoio capelluto. In questo caso, i capelli dovrebbero essere bagnati. Dopo aver applicato la miscela di trattamento, avvolgi la testa in un sacchetto di plastica, quindi copri con un asciugamano caldo. La durata della procedura è di 40 minuti, quindi la maschera viene lavata via con lo shampoo.
Maschera Kefir
Kefir non è solo utile per uso interno, è anche usato per curare l'acne, oltre a sbarazzarsi di secchezza e capelli fragili. Antiossidanti, vitamine, calcio e proteine sono più apprezzati nella composizione del kefir. Con l'uso regolare di una maschera per capelli nutriente fatta in casa, preparata sulla base del kefir, puoi non solo curare la struttura danneggiata dei capelli, ma anche stabilizzare le ghiandole sebacee.
Ricetta per creare una maschera di kefir. Avrai bisogno di:
- 0,5 tazze di kefir fresco, preferibilmente naturale;
- 1 cucchiaino aceto di mele;
- 1 cucchiaino miele.
Applicare una maschera di kefir alle radici, quindi utilizzare un pettine per distribuire il composto alle estremità. Durata: 30 minuti e per eliminare l'odore di kefir dai capelli, puoi lavare i capelli con uno shampoo alla frutta biologico.
Quando si sceglie il kefir, prestare attenzione alla sua composizione. Scegli un prodotto che non contiene vari additivi, zucchero e aromi. Seguire rigorosamente la ricetta, poiché l'inosservanza dei dosaggi, in particolare per quanto riguarda l'aceto di mele, può portare a un cuoio capelluto che brucia.
Maschera nutriente alla banana per capelli secchi e fragili
Le banane sono ricche di potassio, vitamine, antiossidanti e contengono anche oli naturali e rare vitamine del gruppo C. Le maschere di banana aiuteranno a idratare, rafforzare i ricci, mantenendo l'elasticità naturale.
Il potassio, che fa parte del prodotto, impedisce il processo di caduta dei capelli. Le vitamine aiutano a rafforzare i follicoli piliferi, stimolano la crescita dei capelli e prevengono la loro fragilità. La vitamina E influisce favorevolmente non solo sulla struttura dei capelli, ma anche sul cuoio capelluto. La vitamina C migliora la circolazione sanguigna e quindi i bulbi diventano più forti.
Ricetta Maschera Banana:
- olio di cocco - 1 cucchiaio;
- miele - 1 cucchiaio;
- olio d'oliva - 1 cucchiaio;
- banana matura - 2 pezzi (a seconda della lunghezza e della densità dei ricci, puoi usare solo 1 banana).
Tagliare la banana a fette, quindi mescolarla fino a che liscia. Quindi, i componenti rimanenti vengono aggiunti alla pappa: miele, olio d'oliva e olio di cocco. Una maschera di banana viene applicata in uno spesso strato sul cuoio capelluto, quindi distribuita su tutta la lunghezza. La durata della procedura è di 20 minuti. Dopo il tempo, sciacquare abbondantemente con riccioli e cuoio capelluto con acqua calda.
Maschera alla fragola idratante e nutriente
Le bacche contengono un'enorme quantità di antiossidanti che hanno un effetto benefico sul cuoio capelluto e sulla struttura dei capelli. Inoltre, le maschere nutrienti alla fragola sono in grado di regolare il funzionamento delle ghiandole sebacee, eliminando così l'eccessiva produzione di sebo.
Per preparare la maschera, lava le fragole, la quantità dipenderà dalla lunghezza e dalla densità dei tuoi capelli. Mescolare le fragole fino a quando non vengono schiacciate, quindi aggiungere 1 cucchiaio alla miscela. olio di cocco e miele naturale. Mescolare fino a che liscio.
Una maschera alla fragola dovrebbe essere applicata sui capelli bagnati. Conservare il prodotto per 30 minuti, quindi sciacquare i ricci con acqua pulita a temperatura ambiente, preferibilmente bollito.
Maschera per il pane per la nutrizione dei capelli
Per preparare questa miscela, si consiglia di utilizzare il pane di segale. Tagliarlo a cubetti e riempirli con acqua bollente. Puoi anche usare un decotto medicinale di camomilla, ortica o tiglio. Dopo che il pane assorbe l'acqua e si ammorbidisce, con un frullatore lo portiamo a una sospensione omogenea. Applicare uno strato generoso sui capelli e lasciare agire per 60 minuti: una maschera per il pane aiuta i ricci a guadagnare vitalità, li rende più forti e dona anche luminosità naturale.
Maschera nutriente all'avocado
Gli avocado hanno proprietà idratanti e nutrienti. L'uso corretto del frutto aiuta a sbarazzarsi di secchezza e fragilità. Per preparare la ricetta avrai bisogno di un piccolo avocado maturo, 2 cucchiai di latte, 1 cucchiaio di mandorle e olio d'oliva.
L'avocado viene macinato, quindi miscelato fino ad ottenere una pappa omogenea. Latte e burro vengono aggiunti alla miscela risultante. La maschera viene applicata principalmente alle radici e quindi distribuita su tutta la lunghezza.
Dopo averlo applicato, è necessario avvolgere i capelli con un film e avvolgere con un asciugamano e lasciare per 35 minuti. Dopo il tempo, risciacquare con acqua calda e shampoo. Per ottenere una maschera per capelli nutriente con una consistenza più spessa, non puoi aggiungere latte alla sua composizione. Sciacquare la maschera accuratamente con acqua per rimuovere tutti i residui di avocado.
