
Il cognac è una componente atipica delle ricette di bellezza, tuttavia ci sono rimedi popolari in cui una bevanda alcolica è un elemento chiave. Il cognac è particolarmente efficace se applicato esternamente per ripristinare i capelli danneggiati.
L'uso del cognac per i capelli
Se l'opinione della comunità medica è piuttosto negativa sull'uso del brandy all'interno, l'uso esterno di una bevanda a base di alcool d'uva è chiaramente benefico, specialmente per il trattamento dei capelli. Il cognac contiene tannini e acidi organici, che hanno un effetto benefico sulla crescita e il rafforzamento della struttura del capello.
L'uso del cognac per i capelli:
- Normalizzazione della secrezione di sebo (sebo);
- Asciugare il cuoio capelluto ed eliminare il contenuto di grassi;
- Effetto irritante locale: gli alcoli cognac aumentano la temperatura dello strato superiore della pelle, grazie al quale vengono attivate la funzione e la crescita dei follicoli piliferi.
Con l'aiuto di maschere con cognac, puoi eliminare i seguenti problemi di capelli:
- Crescita lenta dei capelli;
- Alopecia (calvizie, assottigliamento dei capelli);
- fragilità;
- Doppie punte;
- Dermatite seborroica;
- Mancanza di volume, brillantezza.
Consigli utili: se rifiuti l'odore del cognac che si è manifestato dopo aver usato la maschera, sciacqua i capelli con acqua e aggiungi cinque gocce di qualsiasi olio essenziale (geranio, lime, arancio, pino, ecc.).
Caratteristiche dell'uso del cognac per capelli
Per utilizzare le maschere di brandy per i massimi benefici, considera caratteristiche dell'applicazione composizioni di dati, ovvero:
- In modo che tutti i componenti della maschera durante la miscelazione diano una struttura omogenea, vengono preriscaldati in un bagno di vapore o acqua;
- Se non diversamente specificato nella ricetta, applicare sempre una maschera con cognac sui capelli lavati e asciutti;
- Usa lo shampoo per lavare la maschera con il cognac, nel caso in cui la composizione contenga anche oli;
- Gli ingredienti concomitanti più popolari per le maschere di brandy sono crema, miele, olio vegetale, tuorlo d'uovo crudo e kefir;
- Lavare i capelli dopo che la maschera può essere eseguita acidificata con aceto o succo di limone con acqua, un decotto di camomilla o bardana;
- Alcune maschere con brandy vengono applicate solo alle radici o alle punte, altre sono distribuite su tutta la lunghezza dei capelli - tutto dipende dalla ricetta;
- Dopo aver applicato la maschera cognac, avvolgi sempre la testa per aumentare il tasso di reazione termica dei componenti.
Controindicazioni usare maschere con cognac:
- In presenza di microtraumi della cute del cuoio capelluto (graffi, tagli, ustioni, ecc.);
- In presenza di malattie dermatologiche della pelle sulla testa - psoriasi, dermatite, neurodermite;
- Con intolleranza individuale ai composti fenolici di origine vegetale (tannini).
Consigli utili: se per qualche motivo non hai tempo o l'opportunità di usare maschere cognac di una composizione complessa, aggiungi una piccola quantità di bevanda contenente alcol allo shampoo o al balsamo per capelli.
Ricette per maschere con cognac
Nella medicina popolare e nella cosmetologia domestica, vengono utilizzate decine di ricette per ripristinare le maschere, in cui c'è una bevanda al cognac.
Con secchezza e doppie punte:
- Mescola un cucchiaino di henné, olio d'oliva e cognac con tuorlo d'uovo crudo, schiacciato a una massa omogenea e applica sulle radici e sulle punte dei capelli per mezz'ora;
- Il miele riscaldato e l'olio di bardana sono mescolati con curcuma e un cucchiaio di cognac. La maschera dura dai 15 ai 20 minuti, dopo di che viene lavata via con lo shampoo. Attenzione: olio di bardana e curcuma possono tingere i capelli, dandogli una tinta arancione.
Per restituire lo splendore:
- Il succo di aloe (un quarto di tazza) è mescolato con miele riscaldato, olio di ricino e cognac. Il tempo di invecchiamento della maschera è compreso tra 30 e 50 minuti. La composizione sui capelli è tenuta sotto il film e un berretto riscaldante;
- 10 grammi di lievito di birra vengono aggiunti al latte riscaldato, mescolato con un tuorlo tritato e un cucchiaio di brandy. Aggiungi olio di jojoba o germe di grano alla miscela (5-10 gocce). Il tempo di invecchiamento della maschera è di 1 ora.
Per rafforzare la struttura e la solidità del colore:
- Prepara un cucchiaio di corteccia di quercia con 200 ml di acqua bollente e insisti sotto il coperchio per 4-5 ore. La miscela tesa è combinata con miele e cognac in un rapporto 1: 1. La maschera deve essere lavata via dopo mezz'ora;
- Un quarto di tazza di succo spremuto dalla cipolla sbucciata, mescolare con olio di bardana e cognac (1 cucchiaio. L.). Applicare sui capelli per tutta la lunghezza, avendo perso bene le punte. Dopo un'ora, sciacquare e spazzolare le estremità dei capelli con balsamo.
Contro la perdita:
- Mescola un cucchiaino di bevanda alcolica in olio di ricino riscaldato a vapore, aggiungi un pizzico di paprika e 5 gocce di qualsiasi olio essenziale. Applicare sui capelli puliti e risciacquare dopo 25 minuti. La maschera dona un forte effetto riscaldante;
- Sostituisci mezza tazza di kefir a metà con bardana e olio di ricino, aggiungi un cucchiaio di brandy e lievito di birra. Quindi riscaldare il composto e introdurre 2 tuorli d'uovo schiacciati. La maschera applicata viene mantenuta sui capelli per 40-50 minuti.
Per capelli lucenti
Componenti aggiuntivi correttamente selezionati per rendere le maschere di brandy restituiscono lucentezza sana ai capelli. Per mantenere la luminosità il più a lungo possibile e mantenere i capelli puliti anche dopo 2-3 giorni senza lavarli, prova una maschera con pompelmo e cognac.
- Succo di agrumi - 3-4 cucchiai;
- Cognac - 1 cucchiaio. l .;
- Olio d'oliva - 10 ml;
- Un cucchiaino di miele.
Una maschera riscaldata in un bagno di vapore viene applicata sui capelli bagnati, strappati dall'umidità in eccesso. Dopo aver massaggiato la pelle, avvolgi il polietilene intorno alla testa per proteggerti e indossa un cappello. Lavare la maschera dopo 30 a 35 minuti, ma non usare molto shampoo.
Se i capelli rimangono grassi dopo l'applicazione dell'olio d'oliva, sciacquali con acqua e un cucchiaio di mela o aceto di uva.
Per densità e crescita
I capelli folti e in rapida crescita sono un segno di salute. Se per qualche motivo il tasso di crescita dei capelli non ti soddisfa, puoi stimolarlo artificialmente. Una maschera per capelli con brandy e uova, miele e olio di ricino è ottima per questi scopi. Le proporzioni degli ingredienti dovrebbero essere le seguenti:
- Uovo - 1 pz .;
- Olio di ricino - 10 ml;
- Miele - 1 cucchiaino;
- Cognac - un quarto di bicchiere.
Consigli utili: L'olio di ricino nella ricetta può essere sostituito con olio di cocco fuso.
Separare e risciacquare il tuorlo d'uovo dalle proteine. Sciogli il miele in un bagno di vapore e inietta olio riscaldato. Mescolare il tuorlo schiacciato. Il cognac scorre alla fine. La maschera viene applicata sui capelli in una forma calda con movimenti massaggianti. Dopo il lavaggio, puoi trovare un leggero effetto chiarificante sui ricci.
Dal cadere
L'alopecia parziale o completa colpisce più spesso degli uomini, ma anche le donne sono affette da questa malattia. La bellezza femminile e la presenza di bei capelli sani sono strettamente interconnessi, quindi fermare la perdita dovrebbe essere il più presto possibile in modo che la condizione che lo ha causato non peggiori.
Cosa fare in questi casi? In primo luogo, condurre un esame completo con un tricologo e superare una serie di test generali.Se le cause dell'alopecia non sono associate a malattie gravi, ripristinare i capelli diradati può essere procedure cosmetiche. La maschera per capelli cognac contro la perdita dà un buon effetto, inoltre, è facile da usare.
Componenti necessari:
- Cognac (25 go un quarto di bicchiere);
- Miele - un cucchiaio;
- 1 tuorlo.
Olio d'oliva (può essere sostituito con bardana o ricino) - poco meno di mezzo bicchiere. I componenti riscaldati vengono miscelati insieme e applicati ai riccioli per l'intera lunghezza. Il tempo di invecchiamento della maschera è di 2 ore. Dopo aver lavato i capelli, assicurati di usare il balsamo rigenerante.
Maschera per la colorazione dei capelli
Potresti essere sorpreso, ma con l'aiuto di una maschera al cognac puoi non solo rafforzare i tuoi capelli, ma anche cambiare la loro tonalità. I tannini, che passano nell'alcool cognac quando invecchiato in un contenitore di quercia, hanno la capacità di trattenere saldamente il pigmento colorante nella struttura del capello.
Per preparare una straordinaria maschera colorante, prendi 50 ml di brandy (un quarto di bicchiere sfaccettato), aggiungi tuorlo d'uovo crudo e un cucchiaio di caffè istantaneo. È l'ultimo ingrediente che darà ai capelli la giusta tonalità.
La composizione mista viene applicata su tutta la lunghezza dei fili, mentre i movimenti dovrebbero essere accarezzati. Dopo aver applicato la maschera, la testa viene avvolta con un film pulito e un panno per il calore. Per sostenerlo dovrebbe essere almeno un'ora. Trascorso il tempo specificato, sciacquare la maschera con acqua semplice senza usare agenti schiumogeni.
Una maschera con caffè e cognac dona una ricca tonalità ai capelli castani e alle macchie di riccioli biondi o biondi.
Per rafforzare
I capelli indeboliti dalla frequente tintura o a causa della mancanza di vitamine nel corpo hanno bisogno di un'alimentazione intensiva. Una maschera per capelli con brandy, uovo e miele rafforzerà il cuoio capelluto e aggiungerà vitalità ai capelli impoveriti. Tutti i componenti della maschera funzionano in diversi modi: il cognac irrita e stimola i follicoli piliferi a causa dell'aumento della temperatura locale, il tuorlo leviga gli strati principali dei capelli (cuticola, corteccia, midollo) e il miele ha un generale rafforzamento ed effetto tonico. Per mescolare correttamente la composizione della maschera, prendere:
- Tre cucchiai da dessert di un drink;
- Miele (10-15 g);
- Succo di limone (1 cucchiaino);
- Tuorlo d'uovo crudo lavato sotto acqua fredda per rimuovere i residui di proteine.
Mescolare un cucchiaio di miele in cognac e scaldare a bagnomaria. Il liquido non dovrebbe essere troppo caldo quando aggiungi tuorlo e limone. Strofina la maschera sull'area di divisione e distribuisci su tutta la lunghezza dei capelli. La testa viene mantenuta calda per un'ora, dopo di che la maschera viene lavata via.
Per forfora
Le persone con dermatite seborroica del cuoio capelluto sanno quanto sia difficile affrontare questa malattia. Non importa quale forma di seborrea sia implicita: secca, grassa o mista. La comparsa di squame bianche sui capelli e, di conseguenza, sui vestiti, dà un grande disagio emotivo. Se non puoi ridurre la manifestazione di sintomi spiacevoli con l'aiuto di farmaci tradizionali, prova le maschere di brandy.
Per curare la forfora, è sufficiente strofinare una piccola bevanda contenente alcol sul cuoio capelluto, preriscaldandolo. Il cognac aiuta a ridurre l'eccessiva produzione di sebo, a causa della quale viene ridotta la quantità di forfora formata.
Un effetto più forte è dato da una maschera in cui, oltre al cognac, sale e miele. Puoi anche prendere il sale marino, ma ha cristalli più grandi, quindi macinali in un macinacaffè. Le proporzioni di cognac, sale e miele sono 2: 2: 1. Ricorda che una tale maschera viene conservata per soli 15 minuti, altrimenti c'è il rischio di asciugare eccessivamente la pelle e ottenere ustioni chimiche.