
Il metodo più popolare di laminazione dei capelli a casa è l'uso di una maschera di gelatina. Tuttavia, poche persone sanno quanto sia utile questa maschera e in quali altre varianti può essere utilizzata. Esistono vari modi per preparare una maschera della loro gelatina, a seconda del risultato desiderato e delle condizioni iniziali dei capelli.
I benefici della gelatina per i capelli
Un noto scopo comune della gelatina è in cucina, come addensante. Tuttavia, recentemente, l'uso della gelatina come ingrediente in vari cosmetici ha guadagnato popolarità crescente.
La gelatina nelle maschere cosmetiche dona ai capelli un effetto lucido e brillante.
L'uso di maschere con gelatina presenta numerosi vantaggi rispetto ad altre ricette. Sono estremamente utili per la salute e la bellezza dei riccioli grazie alla composizione ricca di vitamine e sostanze attive. La gelatina contiene anche una grande quantità di collagene, che è responsabile della forza e della giovinezza di unghie, capelli e pelle.
I principali vantaggi di una maschera in gel per capelli a casa:
- La struttura del capello viene ripristinata;
- Viene creato l'effetto dei fili di laminazione;
- I capelli sono coperti con un film protettivo;
- Viene visualizzato un volume aggiuntivo;
- Protegge i capelli dagli effetti dannosi dell'ambiente;
- I riccioli non lanuginano e non si elettrizzano;
- I capelli sono lisci e stirati;
- Il processo di posa è facilitato.
La gelatina aiuta i capelli asciutti a trattenere l'umidità, mentre i capelli grassi si asciugano. È importante compensare il contenuto di gelatina delle maschere al fine di evitare conseguenze negative o spiacevoli.
Ricette maschera per capelli in gelatina
La gelatina viene utilizzata nella preparazione di maschere per capelli in diversi modi. A seconda del tipo e delle condizioni dei capelli, vengono selezionati componenti adatti che possono compensarsi a vicenda e migliorare l'effetto.
Prima di iniziare ad applicare la maschera, è necessario verificarne l'effetto sui capelli. È sufficiente applicare una piccola miscela su un piccolo filo, separato vicino al collo e, dopo il tempo specificato, guardare il risultato.
È importante ricordare: le maschere con gelatina non devono essere applicate alle radici dei capelli e all'epidermide.
Puoi applicare le maschere di gelatina solo ritirandoti di qualche centimetro dalle radici. Altrimenti, i pori potrebbero ostruirsi, causando irritazione alla pelle e i capelli appariranno eccessivamente pesanti.
Ricetta classica maschera di gelatina
Il modo più semplice e più comune per preparare una maschera di gelatina è una ricetta a base di gelatina senza ingredienti aggiuntivi, ad eccezione del balsamo o di una maschera speciale.
La ricetta classica per una maschera per capelli in gelatina viene eseguita in più fasi:
- Tre bicchieri d'acqua vengono versati in una padella e fatti bollire;
- Rimuoviamo l'acqua dal fuoco, lasciamo raffreddare per essere caldo;
- Versare un cucchiaio di gelatina in un contenitore appositamente preparato;
- Versare la gelatina con tre cucchiai di acqua bollita;
- Mescolare e coprire il composto con un coperchio, lasciare per trenta minuti;
- Lavare i capelli con shampoo, senza l'uso di balsamo o balsamo;
- Aggiungi alla gelatina un cucchiaio di una maschera per capelli acquistata adatta al tipo di capelli, questo è principalmente necessario per ciocche secche e fragili;
- Metti la testa e parti per mezz'ora;
- Risciacquare a fondo i capelli con acqua calda.
Una maschera acquistata viene utilizzata per un'applicazione più comoda e facile della miscela sui capelli. Non è possibile aggiungere ingredienti di terze parti e applicare esclusivamente gelatina, ma il processo di lavaggio della maschera potrebbe essere ritardato.
Con oli
La bardana e l'olio di ricino sono famosi per le loro proprietà miracolose che contribuiscono alla rapida crescita e al rafforzamento dei capelli. In combinazione con la gelatina, l'effetto è davvero sorprendente.
Per preparare una maschera per capelli in gelatina con oli, vengono utilizzati i seguenti ingredienti:
- 1 cucchiaio di olio di bardana;
- uguale quantità di olio di ricino;
- polvere di gelatina.
La gelatina viene assunta nella quantità necessaria per la dissoluzione con oli. Gli ingredienti devono essere mescolati e messi a bagnomaria in modo che la miscela sia un po 'calda. Quindi la maschera viene applicata su tutta la lunghezza dei capelli e lasciata per trenta minuti, quindi lavata accuratamente. Questa maschera è adatta a tutti i tipi di capelli.
Un'altra versione della maschera con gelatina e oli si basa sull'uso di oli essenziali. Viene preparata una classica maschera di gelatina e vengono aggiunte alcune gocce di lavanda o rosa, pesca, rosmarino, capelli biondi e albicocca sono adatti anche per capelli chiari.
Con miele
Una maschera di gelatina al miele è il modo principale e più importante di nutrizione dei capelli a casa. Ha un effetto eccezionale sui riccioli, conferisce loro morbidezza, lucentezza, li rende più obbedienti.
Per preparare la maschera, devi:
- Aggiungi un cucchiaio di miele alla gelatina: per capelli corti e di media lunghezza - tè e per lungo - un cucchiaio;
- Gli ingredienti devono essere miscelati e messi a bagnomaria fino a quando la gelatina non è completamente sciolta;
- La miscela risultante deve essere leggermente raffreddata;
- Applicare la maschera sui capelli, comprese le radici, sfregandola con morbidi movimenti circolari.
- È meglio lasciare la miscela per mezz'ora o quaranta minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.
Per un effetto migliore e più duraturo, alcune gocce di olio essenziale di rosmarino e un uovo possono essere aggiunte alla maschera di gelatina con miele tuorlo. Quando si lava la miscela dai capelli, è necessario ricordare che le ciocche dovrebbero rimanere coperte con un film sottile che proteggerà i capelli da fattori esterni. Pertanto, non tentare di rimuoverlo o lavarlo completamente.
Con uovo
Uno strumento ideale per i capelli secchi è una maschera di gelatina con un uovo. Il collagene presente nella gelatina combatte perfettamente secchezza e fragilità dei capelli, quindi è uno strumento quasi indispensabile.
Per prima cosa devi preparare una maschera di gelatina secondo la ricetta classica, quindi aggiungere un tuorlo d'uovo. Importante: puoi aggiungere un uovo solo a una maschera già preparata. La miscela viene applicata sui capelli dalle radici alle punte e lasciata per trenta o quaranta minuti per un effetto migliore.
Per donare lucentezza e setosità ai capelli, si consiglia di aggiungere alcune gocce di vari oli essenziali alla maschera. Ideali sono oli di rose, calendula e gelsomino.
Con limone e camomilla
È molto importante realizzare una maschera per capelli in gelatina al limone per evitare conseguenze negative per le radici e il cuoio capelluto. La maggior parte delle ricette popolari basate sull'aggiunta di succo di limone o scorza hanno controindicazioni:
- Epidermide sensibile;
- Presenza di allergia agli agrumi;
- Ferite aperte sulla testa;
- Carenza di vitamina
Dovresti anche prestare attenzione all'ombra dei capelli. Il limone ha un effetto illuminante, perché questa maschera è mostrata dalle bionde e da coloro che vogliono schiarire un po 'l'ombra naturale.
Una maschera di gelatina al limone è resa abbastanza semplice:
- Cucinare il brodo di camomilla: versare un cucchiaio di fiori di camomilla con tre cucchiai di acqua bollente, infondere e filtrare;
- Diluiamo la gelatina con il brodo di camomilla ottenuto;
- Aggiungi un cucchiaio di succo di limone e mescola;
- Mettiamo la miscela a bagnomaria per riscaldarci;
- Raffreddare la maschera e applicare sui capelli per trenta o quaranta minuti;
- Lavare la maschera con acqua calda.
Il brodo di camomilla nella maschera è estremamente importante, poiché neutralizza l'acidità del limone e lenisce il cuoio capelluto. Allo stesso tempo, la camomilla rafforza i capelli e le radici.
Laminazione dei capelli in gelatina
Le maschere per capelli in gelatina sono uno strumento indispensabile per le ragazze con riccioli fragili, opachi, sottili e birichini. Aiutano a far fronte a vari problemi: doppie punte, eccessiva morbidezza, perdita. Tuttavia, il loro principale vantaggio è la capacità di eseguire la procedura di laminazione a casa.
La laminazione è una procedura prevalentemente da salone per il restauro, la densificazione e l'allineamento dei capelli. Usando la laminazione, puoi ottenere l'effetto di capelli lisci, lucenti, obbedienti e magnifici. Tuttavia, tale cura dei capelli ti consente di proteggerli meglio dagli effetti negativi dell'ambiente.
Nei casi in cui non è possibile visitare il salone, puoi ricorrere al metodo popolare di raddrizzare i capelli con la gelatina.
Preparazione passo-passo di una maschera di gelatina per la laminazione a casa:
- Step 1: la fondazione. Prepariamo una classica maschera di gelatina usando la gelatina in una quantità corrispondente alla lunghezza dei capelli, da uno a tre cucchiai, e diluiamo con acqua. Lasciare a bagnomaria per quindici minuti;
- Step 2: preparazione. La testa deve essere prelavata senza l'uso di balsamo, balsamo o siero. L'acqua dovrebbe essere abbastanza calda, dopo i capelli basta bagnarsi con un asciugamano, ma non asciugare;
- Passaggio 3: preparazione dell'impasto. Mescola la maschera finita riscaldata a bagnomaria con uno speciale balsamo per capelli o una maschera acquistata in una quantità da mezzo cucchiaio a uno e mezzo, a seconda della lunghezza dei fili;
- Passaggio 4: applicazione. La maschera viene applicata su tutta la lunghezza dei capelli, leggermente allontanandosi dalle radici - circa due o tre centimetri. Dopo la testa lo avvolgiamo con una normale pellicola o un sacchetto di plastica e lo avvolgiamo con un asciugamano caldo, lasciandolo per quarantacinque minuti. Periodicamente, puoi riscaldare i capelli attraverso il tessuto con un asciugacapelli;
- Passaggio 5: lavare i capelli. Lavare la maschera con acqua calda senza cosmetici aggiuntivi. Allo stesso tempo, dovresti allungare attentamente i fili con le dita, facendo attenzione a non danneggiare i capelli.
Nonostante le numerose recensioni entusiaste sulla maschera di gelatina come mezzo per la laminazione, ha non solo vantaggi, ma anche svantaggi. I vantaggi di una tale maschera includono:
- Eliminazione di manifestazioni esterne di imperfezioni dei capelli;
- La morbidezza e la setosità dei fili;
- Creazione di un film protettivo da influenze ambientali negative;
- Lisci le doppie punte;
- Allineamento della struttura del capello.
Tuttavia, uno svantaggio significativo della maschera di gelatina è l'effetto temporaneo e l'impossibilità del suo accumulo. Tale maschera può essere eseguita non più di una volta ogni due settimane e lo strumento stesso non è una cura per il problema, ma solo una regolazione visiva esterna. Per sbarazzarsi dei problemi dei capelli, si raccomanda un trattamento accurato e la cura dei capelli, nonché una corretta alimentazione.
Controindicazioni all'uso di maschere con gelatina
Una maschera di gelatina generalmente non ha controindicazioni o gravi conseguenze negative. Esistono numerosi suggerimenti e indicazioni da seguire prima di iniziare ad applicare queste maschere. Riguardano principalmente le condizioni del cuoio capelluto e dei capelli, nonché la presenza di reazioni allergiche.
Non è consigliabile realizzare maschere di gelatina nei casi:
- Eccessivi capelli grassi;
- La presenza di ferite, eczema e irritazione sul cuoio capelluto;
- Eccessiva perdita di capelli o calvizie parziale;
- Eccessiva secchezza e capelli fragili;
- Malattie del cuoio capelluto;
- Reazioni allergiche ai componenti della miscela.
L'indubbio vantaggio della maschera di gelatina è che può essere usato durante la gravidanza, poiché non ha alcun effetto negativo sul nascituro. A causa del fatto che la gelatina viene applicata sui capelli e sul cuoio capelluto, tali maschere non causano problemi di salute.