
Un normale prodotto alimentare come il lievito è uno strumento indispensabile nello stock di procedure cosmetiche domestiche. Componenti utili del prodotto hanno un effetto complesso su cuoio capelluto e ciocche, rendendo i capelli più forti, lucenti e sani.
In combinazione con prodotti come uova di gallina, kefir o miele, il lievito aiuta a fermare la caduta dei capelli, la forfora, eliminare la secchezza e molto altro.
I benefici del lievito per i capelli
Il lievito viene rilasciato in diverse forme. Indipendentemente dalla forma di rilascio, hanno un gran numero di sostanze utili per capelli sani.
Il lievito contiene:
- Proteine. Questo è uno dei componenti principali delle ciocche di capelli, la cui mancanza può essere ripristinata con l'aiuto del lievito;
- Vitamine B1, B2, B5, B6. Le vitamine del gruppo B hanno un effetto complesso sui ricci. La tiamina, nota anche come vitamina B1, migliora la circolazione sanguigna alle radici dei capelli. La riboflavina (B2) dona ai capelli lucentezza e un aspetto ben curato. La vitamina B5 rafforza i follicoli piliferi, prevenendo la perdita prematura e l'invecchiamento. Regola anche le ghiandole sebacee. L'acido folico ha un effetto benefico sul rinnovamento delle cellule della pelle;
- Traccia elementi come potassio, zinco e ferro. La mancanza di potassio e ferro porta alla perdita di capelli e persino alla calvizie. Lo zinco influisce sulla rigenerazione dei tessuti, accelera la crescita dei capelli.
Per capelli sani, il lievito viene utilizzato sia per uso esterno che interno.
Internamente, il lievito viene assunto sotto forma di additivi biologicamente attivi (BAA).
Molto spesso, il lievito viene rilasciato come monocomponente o in combinazione con altre sostanze benefiche. Possono essere sotto forma di compresse, capsule o polvere. In questo caso, l'effetto curativo si ottiene non solo dai capelli, ma anche da tutto l'organismo.
Per ottenere un risultato più veloce, sarà utile l'uso esterno del lievito. Il lievito può essere utilizzato come unico componente delle maschere o in combinazione con altri prodotti. Il lievito viene utilizzato in forma "viva" o in polvere.
Regole di applicazione
Per preparare una maschera di lievito, è sufficiente acquistarli in farmacia in qualsiasi forma. Farà lievito secco, liquido, preparato o pressato.
Per preparare una maschera efficace, seguireraccomandazioni:
- Prima di mescolare tutti i componenti della maschera, è necessario che il lievito fermenti. Per fare ciò, diluire il lievito in una piccola quantità di latte caldo o acqua. Non è necessario riscaldare l'acqua in acqua bollente. Per accelerare la reazione del lievito, sono sufficienti 30-35 ° C.
- Durante il gonfiore del lievito, la miscela deve essere agitata periodicamente in modo che non si formino grumi.
- La maggior parte delle maschere deve essere applicata sul cuoio capelluto con movimenti massaggianti e gradualmente distribuita sui ricci con un pettine o le mani.
- Le condizioni favorevoli durante la procedura creano la temperatura desiderata alle radici dei capelli. Per il massimo effetto, si consiglia di avvolgere la testa in polietilene e un asciugamano.
- Devi lavare i capelli non in acqua calda, ma calda. Le alte temperature danneggiano la struttura del capello.Vale soprattutto la pena prestare attenzione alla temperatura se nella maschera è presente un uovo. Una temperatura elevata può iniziare il processo di coagulazione e sarà più difficile lavare via una tale maschera.
- Se la maschera utilizza prodotti che lasciano un odore sgradevole (cipolla, aglio), puoi aggiungere succo di limone o oli essenziali che eliminano l'odore dell'acqua di risciacquo.
- Puoi anche usare lo shampoo dopo le maschere.
Queste semplici regole aiuteranno a raggiungere il risultato desiderato nel più breve tempo possibile.
Maschere per capelli efficaci con lievito
Esistono molte ricette per maschere a base di lievito. Ottieni recensioni più positive utilizzo di ricette:
- Latticini (latte, kefir, yogurt);
- Estratti di piante medicinali (camomilla, calendula, salvia, ecc.);
- Vari oli essenziali;
- Miele e Kiwi.
In ogni ricetta, vale la pena prestare attenzione agli ingredienti e al metodo di applicazione richiesti. Se necessario, è possibile sostituire l'ingrediente con un altro con azioni simili. Ad esempio, sostituire l'olio essenziale di limone con olio d'arancia, ecc.
Non si dovrebbe mantenere la maschera inferiore o superiore al tempo consigliato. Scegli una maschera in base al tipo di capelli. Prima di acquistare i prodotti necessari, prestare attenzione alla data di scadenza.
Con kefir
I latticini contengono proteine e calcio, oltre alle vitamine B ed E, che ripristinano la struttura e nutrono i capelli.
Una maschera di lievito e kefir eliminerà la fragilità, oltre a creare un piccolo effetto laminante che protegge i riccioli da fattori esterni dannosi.
Per la ricetta sarà richiesto:
- 2 cucchiaini lievito secco;
- 0,5 l yogurt;
- 2 cucchiai. l. miele;
Per preparare, è necessario sciogliere il lievito secco in una piccola quantità di acqua o latte (20-30 minuti). Quindi, aggiungi kefir e miele alla massa. Mescola accuratamente la maschera e applicala sulle radici dei capelli. Conservare la maschera per 50-60 minuti. Durante la procedura, è necessario coprire i capelli con polietilene e sopra con un asciugamano.
Il corso di maschere con miele e kefir può essere effettuato 1 volta a settimana per 1-2 mesi. Quindi dovresti fare una pausa di diversi mesi in modo che non ci siano dipendenze.
Con tuorlo d'uovo
Puoi usare i capelli asciutti per idratare e nutrire i capelli asciutti. uova di gallina. Il tuorlo contiene una grande quantità di vitamine A, D, E, B e acidi grassi, che nutrono perfettamente e prevengono la caduta dei capelli.
Avrai bisogno di:
- 3 cucchiai. l. lievito secco o umido;
- 1 tuorlo di un uovo di gallina;
- 3-4 gocce di olio di ricino.
Per preparare la maschera, è necessario diluire il lievito in acqua calda (30-35 °), lasciando la miscela in infusione per 50-60 minuti. Nella massa risultante aggiungere e mescolare il tuorlo, alcune gocce di olio di ricino.
Applicare la maschera sui capelli, distribuire su tutta la lunghezza e risciacquare dopo 30-40 minuti. La procedura può essere eseguita 1-2 volte a settimana per 2 mesi.
Con cipolle e burro
Cipolle: uno dei componenti più comuni nelle maschere delle ricette popolari. Questo è un prodotto indispensabile che rinforza le radici dei capelli e combatte la calvizie.
Ingredienti essenziali:
- 1 cucchiaio. l. lievito secco;
- 1 cucchiaio. l. succo di cipolla;
- 1 cucchiaino olio di bardana;
- 1 cucchiaino olio di ricino.
Per preparare la maschera, è necessario sciogliere il lievito secco in una piccola quantità di acqua calda. Non appena il lievito si gonfia, la bardana e l'olio di ricino devono essere aggiunti alla miscela. I componenti devono essere miscelati in una massa omogenea e strofinare sulle radici dei capelli, lasciare agire 20-30 minuti. Le procedure vengono eseguite Una volta alla settimana entro un mese.
La caratteristica della maschera di cipolla è che non ha bisogno di essere distribuito su tutta la crescita dei capelli. Le cipolle hanno un odore specifico e persistente che non è facile da rimuovere.
Per garantire che l'ambiente circostante non soffra di un aroma specifico, utilizzando maschere con contenuto di cipolla, è necessario essere guidati da quanto segue le regole:
- Aggiungi solo il succo, poiché è la pappa di cipolla che contiene la maggior parte dei componenti che creano l'odore;
- Aggiungi aceto o succo di limone all'acqua di risciacquo;
- Se l'odore è pungente, sciogli l'argilla incolore in acqua, aggiungi un po 'di olio essenziale di limone e risciacqua la testa.
Questi suggerimenti ti aiuteranno ad applicare la maschera con lievito e cipolla senza spiacevoli conseguenze.
Con camomilla e salvia
Il lievito in combinazione con decotti di piante medicinali aiuterà ad accelerare la crescita dei capelli. Per cucinare avrai bisogno di quanto segue i componenti:
- 1 cucchiaio. l. lievito di birra;
- 100 ml di decotto di camomilla;
- 100 ml di brodo di salvia;
- 1 cucchiaio. l. olio di bardana;
- 3-5 gocce di olio essenziale di eucalipto.
Per preparare la maschera, versare il lievito in un decotto di camomilla e salvia e lasciare fermentare il composto per 30 minuti. Quindi, aggiungi olio di bardana ed eucalipto alla massa risultante e mescola accuratamente.
La maschera finita viene applicata sui capelli. È necessario strofinare la maschera nella testa con movimenti massaggianti, distribuendo lentamente le mani su tutti i fili. Tenere la maschera per un massimo di 1 ora.
La maschera può essere tenuta in testa per un massimo di un'ora. Quindi tutto dalla testa deve essere lavato via con lo shampoo. Per ottenere un effetto più visibile, dovresti indossare una cuffia da bagno e avvolgere un asciugamano intorno alla testa.
Tali maschere non possono più essere realizzate 2 volte a settimana. Otterrai un risultato visibile dopo 1-2 mesi di utilizzo della ricetta.
Con Peperoncino
Il peperoncino è un prodotto eccellente che attiva i follicoli piliferi e accelera la crescita dei capelli. In combinazione con il lievito, aumentano solo il tuo effetto, oltre a rafforzare le radici dei capelli e prevenire la perdita prematura.
Per cucinare maschere sarà richiesto:
- 45 g di lievito di birra;
- 25 ml di acqua;
- 2,5 tazze di tintura di pepe;
La ricetta per cucinare è molto semplice. Prima di tutto, il lievito viene sciolto in acqua calda. Quindi aggiungere la tintura di pepe e mescolare.
La massa finita viene applicata sul cuoio capelluto e distribuita uniformemente lungo la lunghezza di un pettine dritto. La maschera viene applicata su capelli asciutti o bagnati. La procedura dura per 20-30 minuti, non di più. Quindi la massa deve essere lavata via con acqua calda.
Con senape e zucchero
La senape è un prodotto naturale che ha un effetto riscaldante sul cuoio capelluto. Ciò migliora la circolazione sanguigna e, di conseguenza, la crescita dei capelli.
Elenco degli ingredienti:
- 2 cucchiai. l. lievito di birra;
- 125 ml di latte;
- 1 cucchiaino senape in polvere;
- 1 cucchiaio. l. zucchero semolato.
Prima di mescolare i prodotti, è necessario riscaldare il latte a 30-35 °. Quindi aggiungere lievito e zucchero al liquido caldo, lasciare in ammollo per 30-40 minuti. Quando la maschera è pronta, applicala sulle radici dei capelli con movimenti massaggianti. La procedura viene eseguita 10-30 minuti.
È necessario monitorare attentamente il tempo, poiché la senape può essere irritante per la pelle o causare allergie.
Con kiwi per capelli colorati
Il kiwi ha componenti indispensabili che ripristinano la struttura dei capelli e possono alleviare i capelli secchi dopo una frequente tintura. Il kiwi è anche noto per essere l'unico prodotto in grado di prevenire la comparsa di capelli grigi.
Per fare una ricetta richiesto 1-2 kiwi e 2 cucchiai. l. lievito secco Il lievito deve essere diluito in una piccola quantità di acqua e lasciato in infusione per 1 ora. Il kiwi deve essere aperto con una forchetta e aggiunto al lievito.
La maschera finita deve essere applicata sui capelli bagnati, distribuire su tutta la lunghezza e risciacquare 30 minuti. Una terapia simile può essere somministrata. 1-2 volte a settimana.
Con yogurt per il recupero
Lo yogurt è un prodotto lattiero-caseario utile per i capelli. Contiene vitamine A, B, C, K, che sono responsabili dell'immunità del corpo e quindi della salute dei capelli.
Gli aminoacidi, l'acido lattico e il calcio nella composizione consentono di rafforzare la struttura dei capelli, prevenendo la caduta dei capelli. Soprattutto una maschera con lievito e yogurt è adatta per i proprietari di capelli secchi.
Per una procedura sarà necessario:
- 10 gr. lievito vivo;
- 2 cucchiai. l. yogurt;
- 1 cucchiaino miele liquido.
Per preparare la maschera, è necessario sciogliere il lievito nel latte acido caldo (circa 30 °), dopo di che la miscela viene infusa per 40-60 minuti. Quindi è necessario riscaldare leggermente il miele e aggiungerlo al composto.
La miscela viene applicata sui capelli asciutti, distribuendo il pettine su tutta la lunghezza. La procedura dura 20-30 minuti, quindi la maschera viene lavata via con acqua calda.È possibile utilizzare la maschera con yogurt 1-2 volte a settimana.
Maschera antiforfora
La forfora è un problema comune negli uomini e nelle donne. Si verifica a causa della rottura delle ghiandole sebacee. I “fiocchi” bianchi alla radice dei capelli sono esfoliazione squamosa delle particelle di pelle.
Per normalizzare le ghiandole sebacee e idratare il cuoio capelluto, è possibile utilizzare una maschera contenente burro di cacao e camomilla.
Sarà richiesto quanto segue gli ingredienti:
- 100 ml di kefir;
- 10 g di lievito secco;
- 3-4 gocce di olio essenziale di cacao;
- 3-4 gocce di olio di camomilla.
Per preparare una maschera per la forfora, devi riscaldare il kefir a 30-35 ° e aggiungere lievito lì. La massa dovrebbe vagare per circa 1 ora. Applicare la miscela finita sulle radici dei capelli con movimenti massaggianti. La procedura dura 30-40 minuti, dopo di che la maschera viene lavata via.
Come prevenzione della forfora per i capelli secchi, la maschera può essere eseguita 1-2 volte al mese. Se si utilizza la maschera come terapia, la procedura deve essere eseguita regolarmente, 1-2 volte a settimana, fino al raggiungimento del risultato desiderato.
Con le proteine che cadono
proteina può essere chiamato un materiale da costruzione per cellule e tessuti umani. Se viene rilevata una mancanza di questo elemento nel corpo, la condizione della pelle peggiora, le radici dei capelli si indeboliscono e i capelli cadono.
È possibile ripristinare il contenuto proteico nel corpo utilizzando una maschera collaudata con proteine dell'uovo e lievito. Per la ricetta sarà necessario:
- 10 gr. lievito di birra;
- 1 proteina di pollo
Per preparare la maschera, è necessario pre-immergere il lievito in una piccola quantità di acqua (per 1 ora). Sbattere le proteine fino a quando appare la schiuma e aggiungere al lievito. Una massa omogenea viene strofinata sulle radici bagnate dei capelli, facendo un leggero massaggio della testa. La procedura dura 40-60 minuti, dopo di che la maschera viene lavata via con acqua calda e shampoo. La maschera può essere eseguita 1-2 volte a settimana.
Controindicazioni
Il lievito ha un gran numero di proprietà benefiche per i capelli, che richiedono cure e recupero a lungo termine. Prima di utilizzare le maschere, vale la pena considerare la presenza di controindicazioni per questo prodotto.
Come tale, non ci sono controindicazioni per le maschere. Il lievito è un rimedio universale per qualsiasi tipo di capello.
Ma ogni organismo è unico, nessuno è immune dalla presenza di intolleranza individuale da qualsiasi componente della maschera. Per escludere questa possibilità, è necessario condurre un piccolo test per determinare una reazione allergica.
Per fare ciò, una piccola quantità della miscela deve essere applicata sulla curva del gomito e tenerla per tutto il tempo previsto nella ricetta della maschera. Se dopo il tempo trascorso non c'è arrossamento o eruzione cutanea sulla pelle, la maschera è adatta per l'uso. Se ti senti a disagio, è meglio optare per un'altra maschera.
Inoltre, è necessario prestare attenzione ai componenti aggiuntivi della maschera. Potrebbero non essere adatti al tuo tipo di capelli. Se hai un tipo di capelli molto secco, dai la preferenza agli ingredienti idratanti o agli olii essenziali nella composizione. I capelli grassi, al contrario, non dovrebbero usare una composizione in cui ci sono prodotti che aumentano la secrezione di grasso.
Come scegliere un lievito?
Usando il lievito bagnato nella preparazione delle maschere, devi scegliere il prodotto giusto. Il lievito vivo contiene più nutrienti di altri. Ma solo un prodotto di qualità può ottenere un effetto benefico.
Devi comprare lievito nel negozio. prestare attenzione a quanto segue:
- Struttura e colore. Il lievito fresco ha una tonalità beige chiaro. Si rompono bene e reagiscono rapidamente con un liquido.
- Il periodo di validità in forma aperta del prodotto è di un paio di mesi, quindi se non si pianifica un lungo corso, dare la preferenza a pacchetti più piccoli.
- Se il lievito è molto morbido e scivoloso, il prodotto ha sofferto di mancanza di ossigeno. Tale lievito per la maschera non funzionerà.
- L'odore non dovrebbe essere pungente. Sebbene il lievito abbia un aroma, molto probabilmente può essere definito piacevole. Se l'odore lascia un'impressione spiacevole, non dovresti comprare il lievito.
- Se il prodotto scade, è possibile vedere delle crepe sulla superficie del lievito.Le crepe si verificano anche quando la temperatura scende. Ma in ogni caso, non è necessario prendere un prodotto del genere.
- L'imballaggio deve essere completo e a prova di perdite.
Quando si sceglie il prodotto giusto e si seguono tutti i set di regole e raccomandazioni, si otterrà un eccellente effetto curativo dalle procedure. Le maschere aiuteranno a sbarazzarsi di secchezza, forfora e perdita di capelli.