Olio di semi di lino per capelli: ricette per maschere

0
1714
Olio di semi di lino per capelli

L'olio di semi di lino è una sostanza ottenuta dalla spremitura a freddo dai semi di una pianta erbacea di lino. È un prodotto particolarmente prezioso per la salute, perché il suo uso regolare contribuisce alla normalizzazione del corpo, alla pulizia delle tossine e alla comparsa di bellezza e freschezza. Le persone hanno appreso le proprietà benefiche di questo prodotto nel mondo antico. Questo strumento è apprezzato non solo tra i metodi popolari di gestione delle carenze, ma i medici lo raccomandano molto spesso.

La composizione dell'olio "dorato"

Olio di semi di lino

La composizione dell'olio di semi di lino commestibili comprende: acidi grassi linoleici (10-30%), linolenici (40-60%), oleici (10-30%). È questo insieme di acidi grassi insaturi che rende questo prodotto così utile e indispensabile per tutto il corpo, perché contiene Omega-3 e Omega-6, che il corpo umano non è in grado di produrre da solo. Dall'olfatto e dal gusto, ricorda l'olio di pesce, che respinge molti.

L'olio di semi di lino è un olio ad asciugatura rapida che forma un forte film trasparente con una funzione protettiva.

A causa dell'elevato contenuto di acidi, vitamine F, A, B ed E di cui sopra, questo prodotto ha proprietà curative e anti-invecchiamento uniche ed è ampiamente popolare in medicina e cosmetici. Inoltre, questo strumento ha un effetto positivo sul cuoio capelluto, che aiuta ad alleviare irritazione, secchezza, prurito e persino eliminare la forfora.

Selezione e conservazione

Olio di lino in un contenitore di vetro

Per le donne con cuoio capelluto secco, questo prodotto è un dono della natura, perché l'olio di semi di lino idrata perfettamente e lubrifica la pelle sensibile e secca. Può alleviare non solo secchezza senza fine, ma anche da prurito e irritazione.

Scegli l'olio di semi di lino dovrebbe essere in tre modi:

  • Un contenitore che dovrebbe essere di vetro scuro o di plastica;
  • Produttore o marchio;
  • Data di scadenza

La qualità dipenderà dal produttore, dalle condizioni di conservazione dei semi e da come ottenerlo. I prezzi dell'olio di semi di lino naturale sono leggermente morsi, ma ne vale la pena. Si consiglia di acquistarlo nelle farmacie e non nei supermercati, perché nelle farmacie è possibile trovare un marchio di alta qualità ed economico.

A casa, l'olio di semi di lino può essere conservato per 60 giorni. In forma aperta, viene conservato in frigorifero e, con una lunga esposizione al sole, dovrebbe essere utilizzato solo per mezz'ora. La regola principale è ridurre il tempo di contatto dell'olio con l'aria e le alte temperature.

I benefici dell'olio di semi di lino per i capelli

I benefici dell'olio per capelli

La maggior parte del gentil sesso, aderendo ai metodi popolari nel dare il loro aspetto naturale bellezza, freschezza e giovinezza, sostiene che l'uso regolare di olio di semi di lino è eccellente nella lotta contro i capelli secchi, sottili, danneggiati e fragili e il suo uso aiuta a rafforzare la struttura, dando brillare, migliorare la crescita e prevenire la caduta dei capelli.

Gli indubbi vantaggi dell'utilizzo dell'olio per capelli includono:

  • Effetto benefico sulla condizione del cuoio capelluto;
  • Eliminazione di secchezza, prurito e irritazione;
  • Normalizzazione delle ghiandole sebacee della pelle;
  • Dare lucentezza e densità;
  • Rafforzare la struttura;
  • Accelera la crescita;
  • Ostruzione della caduta dei capelli;
  • Restauro delle estremità tagliate;
  • Rafforzamento della radice;
  • Prodotto ipoallergenico;
  • Rafforzare i capelli.

Svantaggi dell'utilizzo dell'olio di sentina:

  • Rapida ossidazione, con conseguente formazione di radicali dannosi;
  • Il prodotto stantio contiene epossidi e aldeidi;
  • Breve durata;
  • Non adatto a tutti;
  • Un consumo eccessivo può essere dannoso, causando debolezza e eccessiva pelosità dei capelli.

Da quanto sopra, si dovrebbe concludere che, con una corretta conservazione e utilizzo, questo prodotto avvantaggia solo l'organismo. Un prodotto scaduto può causare molte complicazioni, fino alla perdita dei capelli.

Metodo di applicazione

Olio di semi di lino puro

Le proprietà benefiche dell'olio di semi di lino includono: migliorare le condizioni di unghie, capelli, pelle, prevenzione del cancro, ringiovanimento, effetto antibatterico, ecc.

Esistono due modi per usarlo:

  • Applicazione esterna;
  • Orale.

Il primo metodo prevede l'applicazione di olio caldo direttamente su tutta la sua lunghezza e lo sfregamento leggermente sul cuoio capelluto. Questa azione deve essere eseguita su capelli bagnati. L'applicazione viene eseguita nella seguente sequenza:

  • Per cominciare, la massa dovrebbe essere leggermente riscaldata;
  • Quindi raccogli una piccola quantità sulla tua mano e inizia a strofinare leggermente il cuoio capelluto e le radici, eseguendo movimenti circolari;
  • Dopo che il cuoio capelluto è completamente coperto da esso, a partire dalle radici, applica piccole porzioni sui capelli, distribuendolo fino alle punte con un pettine;
  • Quindi devono essere avvolti in un film plastico e avvolti con un asciugamano sopra. Lasciare in questa posizione per 15-20 minuti, quindi risciacquare con shampoo due volte.

Per evitare un odore sgradevole, dovresti aggiungere un paio di gocce di qualsiasi olio essenziale, che si tratti di ylang-ylang o camomilla. La frequenza ottimale delle procedure è considerata 2 volte a settimana. I risultati dopo questo metodo di trattamento sono visibili dopo il primo utilizzo.

La seconda opzione implica il suo uso negli alimenti, che è raccomandato per coloro che hanno problemi con unghie, denti, pelle del viso, ecc. Per fare questo, basta prendere 1 cucchiaio al giorno, aggiungendolo a qualsiasi tipo di cibo o bere olio di semi di lino in capsule.

Maschere per capelli con olio di semi di lino

Maschera gli ingredienti con olio di semi di lino e limone

Le maschere fatte in casa a base di olio di lino sono popolari. È usato come base per vari ingredienti o semplicemente tra altri componenti. È adatto per il trattamento di tutti i tipi di capelli, compresi quelli indeboliti.

Maschera idratanteQuesto tipo di applicazione è la più semplice e la più comune. Consiste nell'applicazione uniforme dell'olio di lino pulito, non diluito e non raffinato dalle radici alle punte. Successivamente, l'isolamento termico viene creato utilizzando polietilene e asciugamani. Si consiglia di utilizzare questa maschera per la prima volta per non più di 10 minuti, quindi è possibile aumentare il tempo a 20 minuti. Non fare più di 2 volte a settimana.

Maschera con uova e succo di limone preparato secondo la ricetta:

  • Diluire il succo di limone appena spremuto con olio di semi di lino in un rapporto da 2 a 1;
  • Mescolare la miscela risultante con uovo sodo schiacciato e lasciare per 10 minuti;
  • Questa maschera deve essere utilizzata prima di lavare direttamente i capelli, applicando per 30 minuti;
  • Puoi sciacquare con lo shampoo normale, invecchiando, in modo che la maschera non entri negli occhi durante il rossore;
  • Utilizzare non più di 1 volta a settimana.

Olio di lino per maschere

Proprietari di capelli grassi non è consigliabile utilizzare tali maschere troppo spesso, perché conferiscono ai capelli ancora più lucentezza e grassa. Tuttavia, l'uso non frequente può essere utile per il cuoio capelluto e le radici. Esistono molte ricette per questo tipo, ecco una delle più efficaci: 1 cucchiaio di succo di limone mescolato con 2-3 cucchiai di olio di lino. Strofina sul cuoio capelluto e lascia per 15 minuti. Utilizzare non più di 1 volta a settimana.In questo modo, i capelli grassi possono essere ridotti.

Maschera nutriente al lino-cipolla:

  • Tritare la cipolla media, mescolare con 1 cucchiaio di miele e aggiungere 2-3 cucchiai di olio di semi di lino;
  • Mescolare e lasciare questa miscela per mezz'ora in un luogo caldo;
  • Dopo 30 minuti, applicare la maschera finita come di consueto sui capelli bagnati e lasciare agire per 10-15 minuti, creando un isolamento termico con un asciugamano e polietilene;
  • Risciacquare con shampoo e balsamo regolari.

Maschera contro le cadute e protezione dagli effetti dello stylingpreparati secondo la ricetta: semi di lino, ricino e canfora (possono essere sostituiti con olivello spinoso o oliva) oli in proporzioni uguali, scaldare a bagnomaria e mescolare. Questa maschera può essere utilizzata 2-3 volte a settimana prima di lavare i capelli, applicando non più di 30 minuti. Questa maschera è ottima per i capelli ricci e tinti. L'effetto non tarderà ad arrivare!

Recensioni dell'applicazione

Recensioni su olio di semi di lino per capelli

A differenza di altre medicine tradizionali, l'olio di semi di lino acquistò immediatamente un esercito di sostenitori, praticamente senza avversari. Le ragazze e le donne che hanno usato l'olio di semi di lino per uso esterno ne notano le proprietà miracolose e l'efficacia.

Antonina, 20 anni:

Su consiglio di sua madre, decise di usare l'olio di semi di lino per ripristinare i capelli e renderli lisci. Ho deciso di ricorrere immediatamente all'uso esterno e interno. Delle carenze, solo l'odore e un sapore un po 'specifico. Il resto è solo vantaggi. L'effetto è eccellente, facilità d'uso e, naturalmente, prezzo abbordabile, il che è molto importante!

Prima e dopo l'uso di olio di semi di lino

Nadezhda, 43 anni:

L'olio di semi di lino è il miglior rimedio popolare per la cura della bellezza e della salute! Mia nonna non ha mai usato creme e maschere acquistate, ma ha usato solo ricette della medicina tradizionale, che sono state tramandate di generazione in generazione. Oggi la nonna si prende cura di se stessa, quindi a 75 anni ne ha 55! I suoi capelli di colore grigio sono così folti e morbidi che qualsiasi ragazza può invidiarla. Da bambina, quando mia madre mi ha lasciato con lei, mia nonna mi ha fatto delle maschere, così ho imparato a prendermi cura dei miei capelli. Ho appena messo una miscela di questa preparazione miracolosa e limone in testa una o due volte a settimana per mezz'ora, quindi lavo via tutto con un normale shampoo! Questa è tutta scienza. Consiglio a tutte le ragazze.

Effetto olio di semi di lino

Katya, 24 anni:

Uso l'olio di semi di lino da diversi mesi come ingrediente per le maschere. Dall'uovo, è meglio usare solo proteine ​​quando si mescolano i componenti, perché quindi il tuorlo viene quindi sciacquato molto male dalla testa. E così va tutto bene, il risultato non mi ha deluso. La cosa principale è naturale ed economica. Nessuno ha bisogno di sostanze chimiche costose!

Il risultato dopo aver usato l'olio di semi di lino

Natalia, 46 anni:

Il mio problema con i capelli asciutti è stato finalmente risolto e l'olio di semi di lino mi ha aiutato in questo. I capelli sembrano dopo la laminazione. Sono molto felice! Per il mio cuoio capelluto secco (a causa del quale appare sempre la forfora), l'olio di semi di lino si è rivelato un salvatore.

Foto prima e dopo l'applicazione dell'olio di lino

Daria, 25 anni:

Ho i capelli folti e belli per natura. Ho pensato che non sarebbe stato meglio, ma ho deciso, su raccomandazione di un amico, di utilizzare una maschera a base di olio di semi di lino con l'aggiunta di bardana. Il risultato non è molto evidente, ma evidente! Al tatto, i capelli sono diventati lisci e setosi, non più confusi. Lo userò sicuramente ogni settimana per mantenere l'effetto!

Il risultato dell'utilizzo di olio di semi di lino

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui