
Trentacinque anni sono una pietra miliare nella vita di ogni donna. Dopo 35 anni, le donne cercano di preservare la bellezza con tutti i mezzi disponibili. A questa età, molti hanno pronunciato le rughe, l'elasticità della pelle è persa e il contorno del viso è distorto. La cura della pelle del viso è molto diversa dalle procedure in giovane età. Con una cura quotidiana e adeguata, è possibile rallentare il processo di invecchiamento della pelle.
Caratteristiche della pelle del viso dopo 35 anni
Dopo 35 anni, ogni pelle subisce cambiamenti legati all'età: si formano sempre più rughe del viso, rilassamento, rilassamento. Meno collagene ed elastina sono prodotti per sostenere la fermezza e la compattezza della nostra pelle. A questa età, la pelle diventa più sottile e si secca, e le procedure di rinnovamento nel corpo rallentano.
Le estetiste raccomandano di collegare regolari cure anti-invecchiamento.
Tuttavia, è piuttosto difficile dare una consulenza universale alla fascia d'età dai 30 ai 40 anni. Le condizioni della pelle a questa età sono molto diverse. Le donne con pelle secca sono sopraffatte da una sensazione di secchezza, senso di oppressione della pelle e compaiono lamentele di rughe. I proprietari di pelle grassa sono ancora preoccupati per la lucentezza oleosa nella zona T.
Se non inizi a prenderti cura del tuo viso in tempo, allora svantaggi come:
- flaccidità;
- le rughe;
- pigmentazione;
- Reti vascolari sulle guance;
- Borse sotto gli occhi;
- Palpebre gonfie.
Una donna moderna può cambiare radicalmente un'immagine deludente con l'aiuto di un'adeguata cura del viso.
Regole per la cura della pelle
Bisogna riconoscere che a 30 anni la pelle inizia a perdere elasticità. Anche se, guardandoti allo specchio, non noti cambiamenti legati all'età, non dovresti rilassarti. Pertanto, prenditi cura della cura della pelle, anche se sembra che sia in perfette condizioni.
I dermatologi affermano che l'invecchiamento avviene improvvisamente e inaspettatamente. Prima di iniziare a prenderti cura della tua pelle dopo 35 anni, è importante determinare il tipo di pelle. La pelle è divisa nei seguenti tipi:
- grasso;
- secco;
- combinata;
- Normale.
Secondo le affermazioni di cosmetologi e dermatologi, la pelle cambia le sue caratteristiche nel corso degli anni. Ciò è confermato dal fatto che precedentemente i prodotti per la cura della pelle cessano di funzionare in modo efficace.
Al fine di mantenere l'epidermide in buone condizioni, è necessario scegliere i cosmetici giusti. Un ruolo significativo è giocato dalla corretta alimentazione, dall'aria fresca, da uno stile di vita attivo e dall'armonia con se stessi.
purificazione
La prima cosa che facciamo per la cura della pelle è lavaggio. È severamente vietato lavare con sapone. Sovravernicia la pelle e questo ha un effetto molto negativo sulle sue condizioni. Scegli una schiuma per tipo di pelle.
Quando ti lavi il viso, stai già iniziando a prenderti cura del tuo viso, perché un prodotto correttamente selezionato risolve alcuni problemi. Al mattino diamo tono alla pelle, nutriamo con vitamine, ci prepariamo per l'applicazione di cosmetici e la sera ci liberiamo di trucco, sebo, sporco e polvere in eccesso.
La schiuma di collagene per il lavaggio è l'ideale per la pulizia della pelle.
In breve sulle proprietà del collagene:
- Rafforza lo scheletro della pelle;
- Allinea il contorno del viso;
- Blocca la perdita di umidità.
Si sconsiglia di utilizzare lozioni o tonici dopo la pulizia, poiché causano secchezza del viso. Dopo il lavaggio, tamponiamo la pelle con un asciugamano, non può essere strofinato o allungato. Se al mattino basta lavare con schiuma, la sera la pulizia dovrebbe essere più accurata. Le estetiste consigliano di lavare i cosmetici non prima di coricarsi, ma non appena torni a casa.
Idratante e nutrizionale
Dopo la pulizia del viso dovrebbe essere idratato. Idratante crema dopo 35 anni molti hanno troppe speranze, presumibilmente dovrebbe idratare e proteggere dal sole, rimuovere la pigmentazione e appianare le rughe. In effetti, la funzione di una crema idratante è più primitiva e semplice.
Quando scegli una crema, ricorda che ha stagionalità. In estate, è meglio scegliere idratanti e in inverno, nutrienti.
Idratante ha 3 scopi principali:
- umidificazione;
- protezione;
- Potenza.
La funzione più importante è idratante. Può essere paragonato al modo in cui beviamo 2 litri di acqua al giorno per accelerare il metabolismo. I prodotti idratanti stabilizzano i processi metabolici della pelle.
Se parliamo della funzione protettiva, le creme idratanti proteggono la pelle dai raggi ultravioletti e dai radicali liberi. Gli antiossidanti combattono i radicali liberi. Come parte dei prodotti, sono presenti sotto forma di vitamina C, E, estratto di tè verde, ecc.
La funzione nutrizionale è sinonimo di emolliente. Ci sono creme con texture più grasse. In genere, tali fondi integrano ceramidi. Le ceramidi sono un componente importante della membrana cellulare. La capacità della cellula di dividersi dipenderà dalla loro quantità e qualità. Queste cellule sono molto importanti per la pelle matura e invecchiata.
ringiovanimento
Nella lotta contro le rughe, il modo migliore è i prodotti anti-invecchiamento. Le creme anti-età differiscono dalle creme idratanti solo in quanto contengono uno speciale complesso protettivo e nutriente.
Assicurati di scegliere un'essenza o un siero adatto a te stesso, in realtà è la stessa cosa. Il siero contiene un'alta concentrazione di componenti attivi e funziona come prodotto autonomo e aumenta l'efficacia della crema.
Le creme antietà mantengono la pelle tonica, rallentando il processo di invecchiamento.
Le estetiste consigliano di scegliere le essenze con estratto di lumaca. L'essenza aiuta a mantenere i pori dilatati in tono, illumina, allevia piccole rughe ed eruzioni cutanee. Esistono essenze con collagene che aiutano la produzione di una sostanza naturale che prolunga la giovinezza e la bellezza.
Assistenza diurna e notturna
Dopo i 35 anni, è necessario eseguire le procedure in un salone di bellezza, cioè visitare un cosmetologo e riempire corsi completi per la cura dell'aspetto. È anche importante prendersi cura adeguatamente dell'epidermide a casa e scegliere i cosmetici appropriati.
Con l'età, la pelle del viso diventa più sensibile e capricciosa, quindi i mezzi naturali dovrebbero essere aggiunti all'asilo. Sono più delicati e gli ingredienti naturali attivi nella composizione aggiungeranno morbidezza alla pelle.
Aggiungi maschere per il viso intensamente idratanti alla tua cura quotidiana. Queste maschere contengono spesso vitamina E, C, A. Le sostanze utili nutrono la pelle rendendola vellutata e fresca.
L'elemento più importante nella cura della pelle del viso è sbarazzarsi di scrub. È meglio sostituire questo tipo di esfoliazione con peeling morbido, che rimuoverà delicatamente lo strato cheratinizzato della pelle e non danneggerà le nuove cellule.
La cura della pelle inizia non solo con prodotti speciali, ma anche con abitudini regolari. Bere 2 litri di acqua al giorno per mantenere la pelle nutrita e morbida. Puoi anche nutrirlo con succo di aloe vera o cetriolo fresco. Un sonno completo previene lividi e borse sotto gli occhi.
Cura del viso nella stagione fredda
Nella stagione fredda, non dovresti essere triste, è tempo di ripristinare la pelle.In estate, la pelle era troppo secca, il collagene e l'acido ialuronico venivano rapidamente rimossi dalla pelle. La perdita di nutrienti e vitamine, la ridotta elasticità e la freschezza influiscono negativamente sulla pelle del viso. Pertanto, è necessario ripristinarlo con creme con effetto potenziato. Non dimenticare le labbra, che hanno anche bisogno di idratazione e nutrizione costanti.
Se esposta a basse temperature, la pelle del viso diventa più sensibile e secca. La quantità di sebo che viene rilasciato durante la stagione calda è ridotta durante la stagione fredda, quindi la persona non ha bisogno di essere pulita tanto. La pelle del viso ha bisogno di nutrizione, idratazione e aumento della circolazione.
Se in estate si dispensano di essenza anti-invecchiamento, in inverno la crema si trasforma in una consistenza più densa.
La scelta della crema per il viso dopo 35 anni
Con l'età, la pelle del viso diventa più sottile e soprattutto deve essere protetta e idratata. Non sperare che la crema aiuti a levigare le rughe o le protuberanze della pelle. Prima di tutto, dovresti aspettarti un lavoro di alta qualità dalla crema nello strato superiore dell'epidermide.
Gli esperti distinguono 4 tipi di invecchiamento:
- Stanco: una diminuzione dell'elasticità dell'epidermide, naturalmente per le donne con un tipo di pelle normale. La chiarezza dell'ovale del viso scompare, le rughe non sono pronunciate. Cura contrassegnata: per aumentare l'elasticità della pelle;
- Gravità: il viso inizia a "scivolare" verso il basso, formando pieghe nasolabiali. Questo è comune nelle donne con pelle grassa. Lasciando segnato: ripristina l'ovale del viso;
- La combinazione è la forma più comune di invecchiamento. Lasciando segnato: rughe;
- Poco profondo: il più delle volte si verifica nelle donne con tipo di pelle secca con una quantità minima di sebo. Cura contrassegnata: levigante;
Esempi di creme efficaci per 35 anni:
- Ella Bache - crema idratante con effetto di lunga durata. Quando applicato sulla pelle, idrata bene, viene rapidamente assorbito, ha un effetto a lungo termine del nutrimento cutaneo;
- La crema "Revitalift Lifting Care" di L'Oréal Paris, che aiuta a ripristinare l'elasticità, eliminare le rughe sottili, ha un effetto rigenerante;
- Crema con Retinolo Retinolo 0,3, SkinCeuticals ripristina l'epidermide, illumina le macchie dell'età e leviga le rughe.
Come scegliere una maschera dopo 35 anni?
L'uso di maschere per il viso può uniformare il tono della pelle in modalità express, idratare, nutrire, levigare le rughe. Molto spesso, le maschere sono piene di sostanze attive che mirano a ottenere un effetto rapido.
La pelle matura ha bisogno di un effetto lifting, ulteriore nutrizione e rafforzamento.
Una o due volte a settimana vale la pena provare varie maschere per il viso. Le maschere sono detergenti, idratanti, serali, antietà e notturne.
Esempi di maschere per l'invecchiamento della pelle del viso:
- Vichy Aqualia Thermal Night SPA - questa maschera satura l'epidermide con umidità e vitamine, rendendola liscia e vellutata;
- Maschera antiage decléor "Magnolia" - influenza il processo esfoliante, le vitamine combattono i radicali liberi e il collagene mantiene il livello di idratazione;
- La maschera esfoliante Lancôme Énergie De Vie uniforma il tono e la carnagione della pelle. Gli ingredienti naturali nella composizione tonificano e leniscono la pelle.
Le maschere aiuteranno a mantenere il tono della pelle e compenseranno la carenza di elementi necessari per il normale funzionamento delle cellule epidermiche.