
- 1 Suggerimento 1: idratante
- 2 Suggerimento 2: bere molta acqua
- 3 Suggerimento 3: oltre 40 cosmetici
- 4 Suggerimento 4: lavaggio con acqua bollita
- 5 Suggerimento 5: raffreddamento e tonificazione
- 6 Suggerimento 6: evitare l'abbronzatura eccessiva
- 7 Suggerimento 7: cosmetici di qualità
- 8 Suggerimento 8: personalizzazione delle aree facciali
- 9 Suggerimento 9: siero viso
- 10 Suggerimento 10: visite regolari dall'estetista
- 11 Cosa succede alla pelle del viso dopo 40 anni?
Affinché la pelle appaia fresca ed elastica all'età di 40 anni, non è necessario eseguire costose procedure cosmetiche o acquistare un'enorme quantità di preparazioni mediche.
Per cominciare, i cosmetologi raccomandano di provare a ringiovanire il corpo dall'interno. Cioè, rinunciare a cattive abitudini, praticare sport, mangiare bene, ecc. Pertanto, non solo puoi rallentare il processo di invecchiamento della pelle, ma anche migliorare le condizioni generali del corpo.
Inoltre, non trascurare le istruzioni di praticare cosmetologi sulla cura quotidiana della pelle dopo i 40 anni.
Suggerimento 1: idratante
All'età di 40 anni, mantiene l'umidità sempre peggio, quindi ha bisogno di ulteriore idratazione. È possibile utilizzare una crema idratante o acqua micellare. Applicare il prodotto sia al mattino che alla sera.
Suggerimento 2: bere molta acqua
L'acqua innesca tutti i processi metabolici, in modo che gli organi interni funzionino correttamente.
Suggerimento 3: oltre 40 cosmetici
Creme, sieri e lozioni antietà sono caratterizzati da un alto contenuto di acido ialuronico, collagene, retinolo, vitamine A, E, C.
Suggerimento 4: lavaggio con acqua bollita
Per il lavaggio, si consiglia di utilizzare acqua bollita, non di rubinetto. Una volta alla settimana, puoi lavarti con acqua minerale e gas, rinfresca la pelle e dona al viso un aspetto sano.
Suggerimento 5: raffreddamento e tonificazione
I cubetti di ghiaccio aiutano a migliorare la microcircolazione del sangue, che aiuta a migliorare il colore e il tono della pelle.
Suggerimento 6: evitare l'abbronzatura eccessiva
I raggi ultravioletti seccano molto la pelle, causando molte rughe. La pelle deve essere protetta con crema solare ed evitare l'esposizione diretta ai raggi UV.

Suggerimento 7: cosmetici di qualità
Assicurati che i prodotti contengano un filtro SPF e, prima del trucco, non dimenticare di nutrire bene la pelle.
Non abusare dell'applicazione del trucco. Non applicare polvere e fondotinta con uno strato denso, ostruisce i pori, a seguito del quale viene inibito il processo di restauro cellulare.
Suggerimento 8: personalizzazione delle aree facciali
Ciascuna delle zone (piega nasolabiale, collo e decolleté, l'area intorno agli occhi) viene trattata con una crema corrispondente. La crema viene applicata lungo le linee di massaggio con movimenti leggeri. Queste azioni aiutano a prevenire la comparsa di nuove rughe.
Suggerimento 9: siero viso
Il siero per il viso contiene molte sostanze attive che contribuiscono al ringiovanimento. L'efficacia del siero è maggiore delle creme convenzionali.
Suggerimento 10: visite regolari dall'estetista
Dopo 40 anni, è importante prendersi cura regolarmente e correttamente della pelle. Ad esempio, a questa età è necessaria la pulizia professionale del viso, che non può essere eseguita in modo indipendente.
La pelle del viso diventa più vulnerabile con l'età. È facilmente contaminato, il che porta a un invecchiamento precoce.Pertanto, è estremamente importante seguire le raccomandazioni di cura in modo tempestivo.

Cosa succede alla pelle del viso dopo 40 anni?
Al raggiungimento del limite di età di 40 anni, un'altra ristrutturazione ha luogo nel corpo della donna, il che influenza le condizioni della pelle. Prima di tutto, in connessione con l'inizio del bordo inferiore della menopausa, ci sono cambiamenti regolari nello sfondo ormonale.

I disturbi ormonali sono la principale fonte di rapido invecchiamento dell'epidermide. Cioè, la produzione naturale di estrogeni è ridotta, a causa della quale la pelle del viso era elastica ed elastica. A causa della mancanza di estrogeni, la pelle inizia a incurvarsi, compaiono macchie di pigmento e rilassamento, l'ovale del viso è sfocato.

Dopo 40 anni, un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata alla cura quotidiana della pelle. Per ringiovanire per diversi anni, non è necessario ricorrere a un'enorme quantità di cosmetici decorativi. La cosa principale è scegliere la cura giusta che si adatta al tuo tipo di pelle e prendere regolarmente tempo per le procedure quotidiane.
La mancata osservanza delle linee guida per la cura della pelle dopo 40 comporterà:
- Ridurre il tono dell'epidermide;
- Abbondante pigmentazione;
- Colore della pelle malsano e opaco;
- Indebolimento delle pareti dei capillari, a seguito del quale può svilupparsi la rosacea;
- La comparsa di borse e occhiaie sotto gli occhi;
- All'ovale gonfio del viso.

Un altro problema per le donne dopo i 40 anni sono le rughe. Oltre alle espressioni facciali, compaiono molte nuove pieghe, che diventano più profonde e più evidenti. Con l'età, il processo rigenerativo delle cellule rallenta, il lavoro delle ghiandole sebacee peggiora e quindi alla pelle mancano collagene ed elastina. Pertanto, il numero di rughe aumenta, la pelle perde il suo tono, le pieghe si approfondiscono.
Ti piace l'articolo? Quindi mi piace e non dimenticare seguici.