
Prima di procedere con il trattamento appropriato, è necessario trovare una fonte che stimoli l'eccessiva perdita di capelli. Senza trovare la causa, il corso del trattamento sarà inefficace, poiché il problema principale che colpisce i capelli non verrà eliminato.
Assunzione di farmaci

Cause di perdita di capelli anagenica - compaiono quando una persona prende un corso di farmaci antitumorali, nonché a causa di intossicazione chimica. Dopo aver interrotto l'uso di questi farmaci, il livello del follicolo viene ripristinato e i capelli iniziano a crescere come prima.
Cura impropria

Cause di perdita di capelli telogen è un gran numero di fattori avversi. Tuttavia, il più comune è considerato una cura impropria per il cuoio capelluto e i capelli. Puoi anche includere cappelli e elastici troppo stretti, asciugare i capelli con dispositivi per lo styling, tingere i capelli con una tintura di bassa qualità.
Disturbi endocrini

Disturbi endocrini porta anche a una perdita di capelli abbondante:
- Cambiamenti nei livelli ormonali. Particolarmente rilevante per le donne in gravidanza, nonché durante l'allattamento. Durante la gravidanza, la quantità di estrogeni nel sangue raggiunge il livello più alto, a seguito del quale i ricci iniziano a sbiadire. E nei primi sei mesi dopo la nascita del bambino, quando c'è un processo di recupero, i capelli iniziano a cadere più del solito;
- Disturbi nel lavoro delle ghiandole surrenali e nel funzionamento delle ovaie, nonché il periodo della menopausa, possono contribuire alla perdita di capelli. Nelle donne, il livello di progesterone diminuisce, il che influisce negativamente sulla condizione del tegumento dei capelli;
- Assunzione di contraccettivi orali inappropriati. In questo caso, si consiglia di consultare il proprio medico, che selezionerà un altro tipo di ormone con un basso indice ormonale;
- Aumento dei livelli di diidrotestosterone, un ormone maschile che favorisce la caduta dei capelli.
In alcuni casi, dovrai visitare un medico tricologo. Il medico è specializzato in problemi associati all'attaccatura dei capelli e, se necessario, prescriverà test per determinare la causa.
Mancanza di vitamine

La mancanza di vitamine e minerali può portare a una perdita di capelli abbondante. Di solito questo accade sullo sfondo di una rigorosa dieta squilibrata. Pertanto, in tali periodi è importante prestare attenzione non solo agli indicatori sulla bilancia, ma anche alla propria salute. La dieta avrà più successo se prendi le vitamine in parallelo.
Stress frequente

Se dubiti ancora che lo stress sia la causa principale di tutte le malattie, allora è tempo di ricordarlo. Le esperienze frequenti, il nervosismo e il carattere non solo non dipingono nessuno, ma influiscono anche negativamente sulla salute. La perdita dei capelli è uno dei pochi problemi. affrontato da donne che lavorano troppo al lavoro. Abbi cura di te e dei tuoi nervi, nessuno li ripristinerà.
Prevenzione della calvizie nelle donne
Le donne e le ragazze di qualsiasi età vorrebbero avere capelli belli e sani. Dopotutto, sono i ricci lussuosi, lussureggianti e ben curati che rendono la ragazza irresistibile.Affinché i capelli non perdano la loro naturale attrattiva, è necessario monitorare la loro salute in tempo.
Per prevenire la caduta dei capelli, si consiglia di rispettare le seguenti regole:
- Lava i capelli quando si sporcano - non usare i capelli grassi per diversi giorni, ciò contribuisce alla loro perdita;
- Quando lavi i capelli, l'acqua dovrebbe essere calda, ma non calda;
- Prendi le vitamine;
- Bilancia la tua dieta e includi più alimenti proteici nella tua dieta - noci, fagioli, pesce e prodotti a base di carne, fegato;
- Non andare in inverno senza cappello;
- È importante aderire ai modelli di sonno: dormire a sufficienza;
- Rifiuta le cattive abitudini: fumo, alcol;
- Cerca di impedire ai prodotti chimici aggressivi di penetrare nei capelli;
- Lava i capelli con uno shampoo adatto al tuo tipo di capelli;
- Pettina i capelli con un pettine da massaggio;
- Fai un massaggio alla testa, questo stimolerà la circolazione sanguigna;
- Prepara regolarmente maschere per capelli fortificanti a base di oli essenziali, alimenti naturali e integratori a base di erbe.
Gli alimenti ricchi di vitamine E, D, C e B. devono essere presenti nella dieta quotidiana e mangiare verdure e agrumi che contengano rame, calcio, magnesio, ferro, zolfo, omega 3, 6, 9 e acidi grassi.