
L'estensione delle unghie è una simulazione di unghie naturali, al fine di correggere i difetti esistenti. Sotto l'estensione si intende anche un aumento artificiale della lunghezza delle unghie.
Kit di strumenti base per l'estensione delle unghie
Prima di iniziare la procedura di estensione delle unghie, il maestro principiante dovrebbe preparare una serie di materiali e strumenti necessari. Con la loro corretta selezione, una donna sarà in grado di fare una manicure in modo indipendente.
Set base di strumenti per l'estensione delle unghie:
- lampada a raggi ultravioletti;
- un set di lime di varie forme (ovale, rettangolare, boomerang) e dimensioni (grana 100, 120, 180);
- pusher;
- spazzole per modellismo (diritte e ristrette);
- buff a quattro lati.
Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno degli strumenti e determiniamo quale è il migliore per il principiante.
Lampada a raggi ultravioletti
La lampada è selezionata con una potenza di 24-36 watt. Lo strumento è necessario nella procedura di estensione delle unghie e quando sono ricoperti di acrilico. Le funzioni di una lampada UV includono:
- cristallizzazione in gel;
- protezione della lamina ungueale dall'apparizione di un'infezione fungina (può verificarsi come reazione all'applicazione di una sostanza estranea sulle unghie).
Non è consigliabile esaminare una lampada UV durante la procedura di estensione dell'unghia. Tale azione può danneggiare gli occhi.
Si consiglia di scegliere inizialmente una potente lampada UV. È da questo indicatore che dipende il tasso di cristallizzazione del gel sulle unghie. Quando si sceglie uno strumento, i principianti dovrebbero prestare attenzione alla sua struttura. Il dispositivo è una piccola scatola con un foro per due mani. All'interno ci sono lampade (una o due, la quantità dipende dalla potenza), protette da un rivestimento di alluminio. L'uso della lamina è inoltre necessario per una messa a fuoco e un'amplificazione accurate della potenza della radiazione ultravioletta.
Quando si costruiscono le unghie, prestare attenzione alla salute della lampada e al suo aspetto. Non dovrebbe avere crepe. Si sconsiglia di conservare le lampade UV in ambienti con elevata umidità e contatto con le mani bagnate, questo è irto di rottura degli utensili.
Una selezione di lampade che dovrebbero essere prestate attenzione al maestro dei novizi:



Lime per unghie
Quando si sceglie un file, il maestro principiante dovrebbe prestare attenzione a quanto segue i criteri:
- forma - ovale, rettangolare o nella forma di un boomerang;
- materiale: smeriglio morbido o base in ceramica;
- funzioni: la lima per unghie verrà utilizzata per lucidare le unghie, lucidare, ecc.
- scopo - per unghie naturali o per quelli trattati con gel, acrilico;
- abrasività - rigidità dell'utensile. È determinato in graniglia (da 80 a 400). L'indicatore 80 è il file più difficile, 400 è il più morbido.
Ogni file ha il suo scopo. Ad esempio, l'ovale viene utilizzato per modellare le unghie e allinearle. Anche questo tipo di lima per unghie viene utilizzato per accorciare le unghie. La forma rettangolare dell'utensile funziona in modo simile all'ovale.
È conveniente utilizzare lo strumento boomerang se è necessario arrotondare i bordi della forma della lamina ungueale. Il secondo modo di usare una lima per unghie a forma di boomerang è tagliare un gel (acrilico) nella zona della cuticola.
Quando si scelgono le lime per unghie per le estensioni delle unghie, si consiglia di prestare attenzione a quanto segue:



Pusher
Il secondo nome dello strumento è un raschietto. È usato in manicure, pedicure ed estensione delle unghie. In cosmetologia, uno spintore viene utilizzato per spostare la cuticola sull'unghia.
Quando si sceglie un raschietto, prestare attenzione alle sue condizioni e forma. È selezionato in base alla forma della lamina ungueale. I pulsanti sono:
- ovale;
- square;
- semicircolare.
Spintore consigliato per i principianti - Mertz 109. Ha un design e una struttura visivamente gradevoli, che lo rende comodo da tenere tra le mani. Pusher Mertz 109 ha una forma universale, che consente di spostare la cuticola su qualsiasi forma dell'unghia.

Pennelli per modellare
Per costruire unghie, un maestro alle prime armi dovrà acquistare i pennelli per modellare il gel. Quando li scegli, dovresti prestare attenzione al materiale di fabbricazione. Le spazzole devono essere realizzate in pile sintetico. Per creare una superficie piana sulla gamba, la composizione degli strumenti deve essere rigida.
Quando si scelgono i pennelli per la modellazione, prestare attenzione alla consistenza del gel. Se è liquido, selezionare spazzole strette, se spesse, quindi sono adatti modelli larghi.
Buff a quattro lati
Uno strumento indispensabile per l'estensione delle unghie: un buff a quattro lati. Con esso, puoi lucidare e lucidare le unghie di diverse dimensioni e forme. Buff affronta tutte le carenze della lamina ungueale, allineandola e donando una lucentezza naturale.
Ci sono 4 lati in un buff standard e ognuno ha il suo scopo:
- il primo - con il suo aiuto, viene modellata la forma desiderata delle unghie;
- il secondo - allinea la lamina ungueale, rendendola liscia;
- il terzo - è inteso per macinare i difetti;
- il quarto - lucida le unghie per brillare.
Quando scegli un buff, presta attenzione all'abrasività. La grana da 300 a 900 è adatta per l'estensione delle unghie.
Buff deve essere disinfettato dopo ogni utilizzo. Ciò escluderà la moltiplicazione di microrganismi patogeni.
Materiali richiesti
Oltre agli strumenti, per l'estensione delle unghie è necessario tale materiale:
- gel;
- suggerimenti;
- un primer;
- olio per cuticole;
- forme;
- sgrassante;
- tovaglioli;
- traguardo.
Per un edificio di qualità, vale la pena prestare particolare attenzione alla scelta dei materiali. Il gel non dovrebbe essere il più economico e non avere un odore pronunciato.
Consideriamo più in dettaglio il processo di selezione dei materiali da parte dei principianti e ciò a cui dovresti prestare attenzione quando li acquisti.
gel
Il gel per l'estensione delle unghie è il materiale principale nel lavoro del maestro. Dovrebbe essere scelto con estrema cautela e cura. Il gel succede:
- Monofase.Versione standard del materiale per l'edilizia. Tale gel è considerato il più economico e multifunzionale. Uno strumento viene utilizzato come base, fissaggio e modellazione;
- Bifasica.Il gel contiene 2 componenti, che sono:
- coprire;
- proteggere;
- formare una lamina ungueale.
- Trifase.Progettato da tre componenti che fungono da base, modellano le unghie e fissano il rivestimento.
Il gel per le estensioni delle unghie è trasparente e colorato, ma ciò non influisce sulla sua solidificazione sotto i raggi UV. La sua velocità dipende dalla qualità del materiale e dal suo modello di applicazione.
A casa viene utilizzato un tipo di smalto monofase.
brillo
Suggerimenti: stampi in plastica simili alle unghie naturali. Quando si costruiscono i chiodi, sono necessari per aumentare la lunghezza della lamina ungueale. Le punte possono essere di diverse forme e lunghezze, colori e disegni, e anche il materiale con cui sono realizzati differisce.
Quando scegli i suggerimenti per l'estensione delle unghie, dovresti dare la preferenza a uno sguardo vicino alla forma delle unghie. Ciò consentirà di installarli saldamente ed evitare la deformazione della lamina ungueale.Inoltre, quando si sceglie un materiale, prestiamo attenzione al materiale di fabbricazione. Dovrebbero essere morbidi, ma non rompersi.
Per dare alle punte la forma desiderata, non tagliarle con le forbici per unghie. Per attuare questa procedura, è disponibile uno speciale attrezzo - taglierino.
I suggerimenti sono divisi in dimensioni - ce ne sono un totale di 10. La numerazione è da 1 (la più piccola) e superiore. Quando si utilizza il materiale, i numeri vengono eliminati con un file.
Primer
Primer per unghie - uno strumento utilizzato per sgrassare la lamina ungueale, al fine di prepararla per l'applicazione del gel per un lungo periodo. Il materiale protegge l'unghia dall'esposizione a sostanze chimicamente dannose.
Il primer non si asciuga nella lampada UV.
Nel processo di estensione delle unghie in gel, il primer può essere sostituito con aceto semplice o alcool. Due di questi strumenti svolgono un lavoro eccellente con la funzione di sgrassare la lamina ungueale e la sua disinfezione.
Olio per cuticole
L'applicazione di olio sulle cuticole è l'ultimo passo per l'estensione delle unghie in gel. È usato per prolungare l'effetto della manicure. Grazie all'olio, una donna può dimenticare la necessità di tagliare la cuticola prima della successiva correzione dell'estensione. E questo è di circa 4-5 settimane.
Traguardo
L'obiettivo principale del traguardo è preservare il rivestimento in gel per un lungo periodo. Quando si applica una finitura di alta qualità, si può dimenticare di ricostruire per 3-4 settimane.
Il gel di finitura è di due tipi:
- Con uno strato appiccicoso. Questo tipo di materiale copre l'intero chiodo per preservare a lungo il motivo. Se non copri il design con una finitura appiccicosa, l'immagine si spezzerà e apparirà disordinata;
- Nessuno strato appiccicoso. Tale finitura polimerizza rapidamente e non necessita di ulteriore rimozione.
Le finiture popolari includono i seguenti marchi:



Prodotti per la sterilizzazione
Prima di iniziare la procedura per l'estensione delle unghie, sterilizzare gli strumenti per il lavoro.
La sterilizzazione avviene in più fasi:
- Preparazione di una soluzione per la disinfezione. In uguali proporzioni, diluire l'acqua e concentrare.
- Elaboriamo strumenti. Aperti o smontati, immergerli in una soluzione e adagiarli su un vassoio di metallo appositamente preparato.
- Sterilizzazione di strumenti in pacchetti kraft. Nella sterilizzatrice vengono inseriti solo apparecchi completamente asciutti. La sterilizzazione viene effettuata sotto l'influenza delle alte temperature. Gli strumenti devono raffreddarsi, dopo di che vengono rimossi.
Gli strumenti con rivestimento anticorrosivo devono essere disinfettati. Quando le estensioni di gel, i pennelli per la sterilizzazione, i tamponi, i pulsanti e le lime per unghie sono soggetti a sterilizzazione. Per una corretta disinfezione, gli strumenti devono essere completamente coperti con malta e conservati nella sterilizzatrice.
I dispositivi non possono essere sterilizzati senza un trattamento preliminare in una soluzione disinfettante.
La sterilizzazione degli strumenti è un passaggio obbligatorio nell'estensione del gel per unghie. A causa di ciò, virus, funghi e microrganismi vengono distrutti. Grazie alla pulizia preliminare dei dispositivi, lo sporco, i residui della pelle, il sangue e altri elementi vengono lavati via.
Preparazione del posto di lavoro
Prima dell'estensione dell'unghia, il maestro principiante deve preparare adeguatamente il suo posto di lavoro. Alcuni consigli per organizzarlo:
- La stanza dovrebbe essere spaziosa e luminosa.
- Il tavolo di lavoro deve essere posizionato nell'angolo. Ciò fornirà luce naturale.
- Il desktop non deve essere molto ampio. Il cliente e il maestro dovrebbero stare comodi seduti uno di fronte all'altro.
- Se il master preferisce che tutto fosse sul tavolo, è consigliabile sceglierne di più.
- Il tavolo dovrebbe essere stabile e con una superficie stabile ai mezzi per la costruzione.
- Al momento della procedura, si sta diffondendo molta polvere e quindi si consiglia di scegliere un tavolo con una cappa speciale.
- Sedie e sedie con altezza regolabile sono selezionate.
- Per creare la giusta illuminazione, viene utilizzata una lampada da tavolo con attacco.
Per comodità, il maestro dei principianti può utilizzare l'armadietto per gli strumenti e l'archiviazione dei file, nonché di altri materiali ausiliari. Il posto di lavoro del master dovrebbe essere comodo ed elegante.Nulla dovrebbe interferire, tutto dovrebbe essere a portata di mano.