"Credo" - una preghiera al battesimo di un bambino

0
193
credo di battesimo

Il battesimo di un bambino nella fede cristiana è uno degli eventi più importanti nella vita di una persona che professa l'ortodossia. Richiede l'uso di libri di preghiera speciali, perché il modo giusto di iniziare determina per molti aspetti quanto sarà devoto il battezzato.

Credo: interpretazione

credo di preghiera

Nella preghiera "Simbolo della fede" si concludono i grandi statuti dell'Ortodossia. La prima menzione risale al IV secolo. Il sacro testo delle Scritture fu adottato nei Concili ecumenici I e II, dove furono sottoposti a una disputa generale e furono testati i dogmi del credo. Il secondo nome della preghiera è Nikeo-Tsaregradskaya con il nome delle città che ospitarono la Cattedrale (Nicea e Costantinopoli). Durante il primo incontro, 7 membri del Simbolo furono approvati, al secondo - cinque.

Pregare per il battesimo del bambino per i padrini è davvero di grande importanza. Ma non è meno importante per il resto. Contiene e riflette i principi chiave della fede ortodossa. Ogni rispettabile laico che si considera legato alla chiesa è obbligato a darle per scontate e non dubitare della loro grandezza. Dire di nuovo preghiere ti permette di ricordare a te stesso l'indiscutibile verità della fede dei cristiani.

La dottrina del dogma approvata dalla chiesa contiene 12 parti. Ogni parte è una frase che inizia con la parola "Credo". La prima sezione contiene informazioni sulla fede in Dio Padre, che è il creatore del mondo. Le parti da 2 a 7 si riferiscono alla vita terrena di Gesù. La parte otto è dedicata allo Spirito Santo. La nona frase indica il ruolo della Chiesa nell'unità delle persone e di Dio, la decima parla di battesimo. Le parti 11 e 12 raccontano l'immortalità umana e la vita eterna.

La preghiera "Simbolo della fede" si riferisce alla trinità delle preghiere, la cui lettura si ritiene che permetta di trovare un ideale spirituale.

Quando e come leggere?

preghiera

Dire parole sante è necessario durante le preghiere mattutine e serali. È consuetudine cantare nella cerchia dei parrocchiani durante la liturgia dei fedeli durante il servizio ecclesiale mattutino.

Perché il battesimo? Il fatto è che per il sacramento del rito è obbligatoria la deduzione della preghiera "Simbolo della fede". È pronunciato all'ingresso della chiesa e direttamente al battesimo, all'inizio e alla fine del processo. Per un bambino maschio, la sua madrina lo pronuncia, e per una ragazza, sua madrina. Se un adulto viene battezzato, dovrà leggere la preghiera da solo. La preghiera "Simbolo" per la madrina e la madrina deve essere appresa a memoria e pronunciata senza errori.

Preghiera Il "simbolo della fede" funge da appello ai poteri superiori con necessità o apprezzamento. Per ottenere la fede e chiedere aiuto, non perdere la presenza dello spirito - questo è l'obiettivo della preghiera.

Preghiera simbolo di fede: testo in russo

preghiera battesimale

Quando organizzi il rito sacramentale, assicurati che il padre e la madre spirituali siano fluenti nel testo. È piuttosto lungo, ma generalmente semplice. In una moderna interpretazione, la preghiera suona così:

“Credo nell'unico Dio Padre, l'Onnipotente, il Creatore del cielo e della terra, tutto visibile e invisibile.E nell'unico Signore Gesù Cristo, il Figlio di Dio, l'Unigenito, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Luce dalla Luce, il vero Dio dal vero Dio, nato, non creato, un essere con il Padre, ha creato tutto. Per il bene di noi e per la nostra salvezza, discese dal cielo e ricevette carne dallo Spirito Santo e dalla Vergine Maria, e divenne un uomo. Crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, sofferenza e sepolto. E risorto il terzo giorno, secondo le Scritture. E salì in cielo, e sedendosi sul lato destro del Padre. E di nuovo con gloria, per giudicare i vivi e i morti, il suo regno non avrà fine. E nello Spirito Santo, il Signore dà vita, dal Padre che procede, con il Padre e il Figlio adorati e glorificati, parlando attraverso i profeti. In una sola chiesa santa, cattolica e apostolica. Riconosco un battesimo per la remissione dei peccati. Attendo con ansia la risurrezione dei morti. E la vita del prossimo secolo. Amen (davvero). "

Dopo ogni parte, viene presa una breve pausa, viene fatto un respiro, se è necessario migliorare la respirazione e ripristinare la forza della voce.

Credo in antico slavo con accenti

simbolo di preghiera di fede

C'è un'opinione secondo cui la preghiera "Simbolo della fede" acquisisce la forza più potente solo se viene letta in lingua slava antica. Imparare un simile testo è molto più difficile, ma per un vero credente questo non dovrebbe essere un ostacolo:

"Crediamo nell'unico e unico Bo'g il Padre", l'Onnipotente, il Creatore "ne'bu e la terra", visibile a tutti e invisibile. E nell'unico e unico Signore Gesù Cristo, Se'n Bo'zhiya, l'unico, anche della Natività del Padre, nei secoli dei secoli: Sveta di Sveta, Bo "ah, io sono di Bo'ga i'stinn, rozh'nna, inconciliabile, unanime al Padre", e comunque. Siamo contenti che la salvezza dell'uomo e della nostra sia più con il cielo e incarnata da Du Duh Svi 'e Dev di Mary, e tu sei umano. La crocifissione è per noi sotto il Pil's Ponti, e la sofferenza è tua e della cantina. Ed è domenica del terzo giorno, secondo la Scrittura. E più in alto "verso il cielo", e alla mano destra del Padre. E poi, insieme a un buon giudice, sono vivi e morti, il suo regno non finirà mai. E nel Du’ha del Santo, Vangelo, Datore di vita, Sì, dal procedere del Padre, e con la benedizione e la benedizione del Padre e del Figlio, il profeta del verbo. Nell'unica chiesa santa, sobria e apostolica. Confesso il proprio battesimo per la remissione dei peccati. La domenica dei morti E la vita della vita. Ami! "

Quando leggi la preghiera nell'originale, assicurati di enfatizzare correttamente e pronunciare chiaramente tutte le parole.

Il potere della preghiera "Credo"

preghiera battesimo simbolo di fede

La Chiesa sostiene che il "Simbolo della fede" contiene l'essenza stessa dell'insegnamento dell'ortodossia per i cristiani. La sua dottrina è nel nome: per simboleggiare la fede, citando le dodici parti delle Scritture (secondo il numero di apostoli), devi essere pienamente consapevole di pronunciare le parole sante. L'inizio di ogni frase con la parola "Credo" enfatizza il ritorno dell'unità del mondo spirituale di una persona con l'essenza divina incarnata in tutti gli esseri viventi.

Il potere della parola è immutabile e innegabile. Dicendo una preghiera, un credente si libera dei dubbi, riacquista la vera conoscenza e lascia sperare e anima nella sua mente e anima.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui