Chiunque ha bisogno di fede. È successo che è la fede in un potere superiore che supporta, dà forza, ti aiuta a trovare il tuo percorso di vita e in situazioni difficili non ti consente di arrenderti. E la preghiera aiuta in questo. Ogni credente almeno una volta si è chiesto quali preghiere debbano essere conosciute. Nell'articolo ti diremo di più sulle principali preghiere ortodosse.
Parlando della fede e del potere del Signore, va notato che fin dall'antichità un uomo ha cercato un modo per comunicare con Dio, per chiedere favore e benedizione per se stesso o per i suoi parenti. E se nella chiesa ci sentiamo più vicini all'Onnipotente, e il clero aiuta a comprendere le sue alleanze e ad alleviare l'anima, allora la preghiera viene usata per fare appello al cielo. Inoltre, la preghiera corretta contiene un trattamento adeguato, è piena delle emozioni giuste e trasmette il messaggio semantico necessario. Non ogni parola è una preghiera, ma ogni preghiera è una parola che può raggiungere il Signore.
Le principali preghiere che ogni ortodosso dovrebbe conoscere:
La principale preghiera degli ortodossi è Nostro Padre, chiamato anche Preghiera del Signore. Sono note diverse varietà di questo servizio di preghiera:
La preghiera più corretta è considerata la versione completa di Matteo. La sua differenza rispetto al servizio di preghiera presentato da Luca è nell'ultima riga: “Perché Tuo è il Regno, potenza e gloria per sempre. Amen ". In Church Slavonic manca l'ultima frase. Il più comune tra le persone è una versione breve in russo:
“Padre nostro che è nei cieli!
Sia santificato il tuo nome;
Venga il tuo regno;
La tua volontà sarà fatta sulla terra come in cielo;
Dacci il nostro pane quotidiano fino ad oggi;
E perdonaci i nostri debiti, proprio come perdoniamo i nostri debitori;
E non condurci alla tentazione, ma liberaci dal malvagio. Amen ".
L'elogio di "Padre nostro" è considerato universale, viene utilizzato in varie situazioni:
Un appello di preghiera a Gesù Cristo è rappresentato dal vero canto. Nonostante la brevità, contiene un significato considerevole. Con questo servizio di preghiera, ci rivolgiamo al Figlio di Dio e preghiamo per il perdono, la remissione dei peccati, l'aiuto e la misericordia.
L'opzione più comune: "Signore, abbi pietà!"Viene letto in canto durante le funzioni religiose, al termine delle principali preghiere. Inoltre, questa combinazione viene ripetuta mentalmente prima di entrare nel tempio ed è considerata un appello universale nei momenti difficili. Tuttavia, per uso privato, si consiglia la versione completa:
"Signore, Gesù Cristo, il Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore."
Si ritiene che ci siano tre modi per leggere questo elogio:
Ognuno di questi metodi dovrebbe essere eseguito con fede profonda e sincera, riempiendo le parole della tua gratitudine e inserendo il significato corretto.
Gli appelli alla Regina del Cielo sono diretti, prima di tutto, alla pace spirituale. Chiedi all'intercessore:
Le principali preghiere rivolte alla Vergine:
Ave, Vergine, rallegrati:
"Vergine Maria, rallegrati, aggraziata Maria, Signore sia con te, Benedetto sei nelle donne e benedetto Il frutto del tuo grembo, perché hai dato alla luce le nostre anime."
Vale la pena mangiare:
“È degno di glorificare veramente te, la Madre di Dio, la sempre benedetta e la più irreprensibile, e la Madre del nostro Dio. Con l'onore del più alto Cherubino e incomparabilmente glorioso Serafino, che ha dato alla luce la Parola di Dio, la vera Vergine Maria, ti glorifichiamo ”.
Oh, madre tutta la materia:
“O tutta madre, che hai dato alla luce la Parola, la più santa di tutti i santi! Avendo accettato la presente offerta, liberati da ogni sventura e ritirati da tutto il futuro tormento di tutti quelli che ti esclamano: Alleluia! ”
Chi ti rallegra:
“Si rallegra per Te, Grazia, tutta la creazione: l'ostia angelica e la razza umana. Sei un tempio santificato e un paradiso spirituale, la gloria della verginità, da cui Dio si è incarnato ed è diventato il nostro bambino prima di tutti i secoli. Poiché ha trincerato le tue viscere sul trono e ha reso il tuo grembo più vasto del cielo. "Gioisce in Te, Grazia, tutta la creazione, gloria a Te!"
Oh, glorioso miracolo:
“Oh, glorioso miracolo! La Tsarina, implorata dai nostri santi parenti, oggi copre la terra russa e il volto della sua immagine è gentilmente arricchito. A proposito della signora del sovrano! Non cadere per il futuro, nell'affermazione in Russia dell'ortodossia, misericordia e miracoli si riversano fino alla fine. Amen ".
Le glorificazioni lodano la Madre di Dio, le chiedono un consiglio e chiedono un miracolo. La preghiera più importante, venerata e usata è considerata la Vergine Maria, rallegrati. Si rivolgono a lei per sbarazzarsi dei disturbi: mentale e fisico, guarigione dai danni e dal malocchio, sulla felicità nella vita di tutti i giorni.
Il simbolo della fede è anche uno dei principali testi sacri. La sua differenza è che non è rappresentato dalla preghiera, come gli altri, ma da una breve e accurata esposizione delle parole tratte dai Concili ecumenici. Il simbolo della fede è una confessione che non contiene appelli a Dio o ai santi. È composto da 12 membri, in cui tutti parlano di un potere specifico: il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo, la chiesa, il battesimo, la risurrezione e la vita eterna.